È stato approvato dall’Autorità per la Concorrenza il regolamento in merito ai criteri e alle modalità di attribuzione dei punteggi della classificazione della legalità, per le aziende che hanno un fatturato superiore a 2 milioni di euro e sono iscritte al Registro delle imprese da almeno due anni, e che possono richiedere il rating facoltativamente.
Con il parere positivo ottenuto dal Ministero di Grazie e Giustizia, il provvedimento è pronto per entrare in vigore, dopo 15 giorni dalla pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale.
L’attribuzione si basa sulle dichiarazioni delle stesse imprese, che vengono comunque verificate, incrociando i dati già in possesso dalle pubbliche amministrazioni.
Per ottenere una stelletta l’imprenditore non deve aver ricevuto sentenze di condanna per reati tributari e reati contro la pubblica sicurezza, mentre i requisiti aumentano per ottenere due o tre stellette, come il rispetto del Protocollo di legalità e l’utilizzo di sistemi di tracciabilità dei pagamenti.