Alessandro Ricci, Presidente dell’Unione Interporti Riuniti, ha coordinato e presieduto in data odierna i lavori di uno dei 5 tavoli tematici dedicato alla logistica e ai trasporti ospitato dall’Interporto Marche (Jesi) e organizzato nell’ambito della XXI Task force Italia-Russia, forum promosso dai Ministeri dello Sviluppo Economico dei due paesi per intensificare i rapporti di collaborazione tra le PMI italiane e russe estendendone la presenza sui reciproci mercati.
L’obiettivo del tavolo era quello di presentare progetti inerenti la tematica di riferimento da sviluppare eventualmente in partnership e della delegazione italiana la parola è stata data all’Agenzia delle Dogane, all’Aeroporto di Ancona Falconara, all’Università dell’Aquila, all’Interporto Marche e all’Interporto di Bologna, della delegazione russa hanno, invece, relazionato rappresentanti delle regioni della Carelia e di Kaluga.
L’iniziativa, che nel suo complesso ha visto una presenza importante, circa 50 operatori, ha previsto anche lo svolgimento di incontri bilaterali e di seminari di approfondimento.
L’Italia ha bisogno di questi tavoli di confronto su cui palesare opportunità di cooperazione o consolidare relazioni già esistenti – ha dichiarato Alessandro Ricci – soprattutto con un paese come la Russia con cui l’Italia ha un interscambio commerciale di circa 27 miliardi di euro (fonte: MISE, dati 2011) e certamente la giornata odierna ha dato conferma di una dinamicità di idee e di una volontà costruttiva oggigiorno troppo offuscate appannaggio di pessimismi improduttivi.
La task force concluderà i lavori la sera del 25 ottobre con una sessione plenaria nel corso il Presidente Ricci condividerà una sintesi degli interventi coordinati dando risalto agli elementi su cui focalizzare successive strategie di sviluppo.