Questo sito richiede JavaScript per funzionare correttamente. Si prega di abilitare JavaScript nel browser e ricaricare la pagina.
Riorganizzazioni logistiche in casa Air France.
La compagnia francese decide di ristrutturare la propria rete di trasporti aerei a causa dei costi troppo elevati.


Outsourcing

Riorganizzazioni logistiche in casa Air France.

28 Maggio 2012

Già si sapeva che il trasporto merci aereo non rappresentava a livello mondiale il settore prediletto dal mercato, ma la conferma arriva dal territorio francese proprio in queste ore.

La compagnia area francese, infatti, annuncia che lascerà a terra tre Boeing 474-400F e due Boeing 777F per ridurre i costi della divisione cargo, a cui si aggiungeranno riorganizzazioni in seguito all’integrazione con KLM Cargo e Martinair.

Il braccio aereo del settore afferma la sua difficoltà quando il rapporto quantità/costi non riesce a reggere ed entra in crisi.

Il mezzo aereo rappresenta certamente un ottimo ed indispensabile strumento se si parla di trasporto su lunghe distanze, ma rappresenta un costo aggiuntivo se le merci su queste lunghe distanze non sono abbastanza voluminose.

Ed in effetti è quello che sta succedendo.
La pesante ristrutturazione del trasporto merci in casa Air France è causata dai cattivi risultati ottenuti nel primo trimestre dell’anno.

Air France e KLM hanno perso nel cargo 88,4 milioni di dollari e nel mese di aprile il fatturato è calato dell’8,3%.

Una ristrutturazione, questa, che è già iniziata da tempo, prima con un trasferimento di capacità da Air France-Klm a Martinair, compagnia completamente controllata dal gruppo franco olandese, ma ritenuta “low cost”, poi con KLM Cargo, che ha trasferito a Martinar due 747-400F.





A proposito di Outsourcing