Questo sito richiede JavaScript per funzionare correttamente. Si prega di abilitare JavaScript nel browser e ricaricare la pagina.
Gruppo CEVA plc Risultati annuali al 31 Dicembre 2011.
L'operatore logistico ha registrato un fatturato di € 6,9 miliardi nel 2011.


Outsourcing

Gruppo CEVA plc Risultati annuali al 31 Dicembre 2011.

8 Marzo 2012

CEVA Logistics, uno dei principali operatori logistici al mondo,
caratterizzato da una strategia non-asset based (basata sul non possesso di asset), ha registrato un
fatturato record e una forte crescita dell’EBITDA con riferimento all’anno chiuso il 31 Dicembre 2011.

Questa solida performance è stata sostenuta dal costante orientamento dell’Azienda ad accrescere
l’efficienza operativa
, incrementare il business con Clienti chiave nei settori target e ridurre i costi.

All’inizio del 2012, il Gruppo ha completato un’operazione di rifinanziamento e ricapitalizzazione che ha
eliminato oltre €850 milioni di indebitamento, rafforzato la posizione finanziaria, e posto CEVA in una
posizione ottimale per la crescita futura.

Sintesi dei risultati annuali:

  • Fatturato record di €6,9 miliardi
  • Forte crescita dell’EBTIDA del 10% (13% a tasso di cambio omogeneo)
  • Oltre €850 milioni di debito eliminato, interessi passivi ridotti, scadenze del debito estese in
    modo significativo
  • New Business per €1,8 miliardi, superando il target

Nel commentare i risultati, John Pattullo, CEO, ha dichiarato: “Il 2011 è stato un anno di grandi progressi
per CEVA
.

Abbiamo notevolmente migliorato la nostra performance finanziaria nel primo semestre e
abbiamo mantenuto alte prestazioni in un contesto economico ancora più sfidante nel secondo semestre.

Questo è stato possibile anche grazie ai miglioramenti strutturali realizzati durante l’anno, alla nostra
costante attenzione ai costi e al continuo miglioramento operativo.

La nostra recente operazione di
rifinanziamento ha rafforzato la posizione finanziaria, ponendoci nella posizione ideale per una crescita
profittevole in futuro.

”Nell’arco dell’anno il fatturato è aumentato dell’1%, arrivando a €6.895 milioni.

A tassi di cambio
omogenei, il fatturato è cresciuto del 3%, a seguito dell’aumento dell’8% nel business Contract Logistics e
della riduzione del 2% nel business Freight Management.

Il rallentamento del Freight Management è stato
in parte causato dalla riduzione delle tariffe di trasporto (con conseguente calo del fatturato), oltre che da
minori volumi nel trasporto aereo.

L’EBITDA al lordo di effetti straordinari è aumentato del 10%, arrivando a €321 milioni nel 2011.

Stimiamo
che l’alluvione in Thailandia abbia avuto un impatto netto di circa €7 milioni.
A tassi di cambio omogenei, si
è registrata una crescita dell’EBITDA pari al 13% (15% escludendo l’alluvione), risultato ottenuto grazie ai
volumi gestiti da Contract Logistics e ad un forte miglioramento dei margini nel Freight Management, in
parte dovuto ai nostri programmi di miglioramento strutturale.

Tutto ciò ha portato a un miglioramento
della profittabilità
(EBITDA % al 4,7% vs 4,3% nel 2010).

La nostra gestione del capitale circolante continua
ad essere efficace, con un Capitale Circolante Netto di €(76) milioni a fine anno (contro un 2010 di €(26)
milioni).

In qualità di uno dei maggiori player del mercato in Thailandia, abbiamo lavorato a stretto contatto con i
nostri Clienti per garantire ai loro stabilimenti continuità e piena capacità produttiva il più a lungo possibile.

Abbiamo integrato i server IT dei Clienti nel nostro network e re-indirizzato le spedizioni oppure spedito
direttamente dagli stabilimenti
.

Grazie a queste azioni tempestive, CEVA ha supportato il business dei
nostri Clienti durante questo periodo critico.

Il nostro business in Thailandia sta ora tornando alla
normalità.

L’Oceanfreight è stata un’area di forte attenzione nel 2011.
Il nostro continuo focus strategico su
quest’are
a ha permesso di aumentare i volumi totali del trasporto via mare del 17%.

Durante l’anno
abbiamo rafforzato il team Ocean tramite varie assunzioni importanti, lanciato il servizio Less-Than-
Container Load e ampliato molti dei nostri servizi Ocean esistenti.

Nel 2011, la new business pipeline è cresciuta di oltre il 17% e, in particolare nel Freight Management, è
aumentato il tasso di successo relativo al new business.

Il tasso di rinnovo Clienti per il 2011 è stato
superiore al 90%.
Inoltre, siamo riusciti a bilanciare meglio nei settori industriali il nostro portafoglio
Clienti.
L’acquisizione di new business è equilibrata in tutto il mondo, e attualmente oltre il 40% del nostro
business si trova in aree ad alta crescita, come l’Asia Pacifico, l’America Latina, il Medio Oriente e l’Africa.

Il 1° Febbraio 2012, il Gruppo CEVA plc (“CEVA”), unitamente alla sua controllante CEVA Investments
Limited (“CIL”), ha completato con successo un’operazione di rifinanziamento e ricapitalizzazione.

Attraverso questa operazione, sono stati eliminati oltre €500 milioni di debito e €335 milioni di titoli CIL,
abbiamo ridotto in misura rilevante l’importo annuale degli interessi passivi e migliorato il credit rating.

La
transazione ha notevolmente rafforzato la nostra posizione finanziaria, ponendoci nella posizione ideale
per la crescita futura.

Per quanto riguarda il 2012, ci aspettiamo che l’incertezza economica degli ultimi mesi continui. Riteniamo
di aver identificato e dato priorità alle giuste azioni per continuare a rafforzare il nostro modello di
business anche in questo contesto esterno, consolidando la nostra posizione di mercato in modo da
superare i nostri competitor nel 2012.





A proposito di Outsourcing