Questo sito richiede JavaScript per funzionare correttamente. Si prega di abilitare JavaScript nel browser e ricaricare la pagina.
Un parco dove Business e Ambiente fanno affari insieme...
Eastgate Park è il nuovo parco integrato logistico – industriale – artigianale del Nord-Est Orientale.


Logistica Sostenibile

Un parco dove Business e Ambiente fanno affari insieme…

13 Dicembre 2010

Situato tra Portogruaro e Fossalta di Portogruaro (VE), Eastgate Park è il nuovo parco integrato logistico – industriale – artigianale del Nord-Est Orientale.
Con i suoi 1,5 milioni di mq di superficie, risulta essere il più grande Business Park finora realizzato in questa zona.
Grazie alla sua posizione strategica a ridosso del Corridoio 5, rappresenta un ponte naturale e un punto di scambio privilegiato verso l’Europa dell’Est.
Il progetto trae ispirazione dalle esperienze più avanzate a livello internazionale nel settore degli immobili per l’impresa e diventerà il luogo di incontro tra funzionalità, armonia architettonica e rispetto per l’ambiente. Con l’obiettivo di conferire al parco un’immagine unitaria, sono stati valutati con criteri di omogeneità e uniformità il posizionamento degli immobili, degli spazi verdi, delle recinzioni, delle insegne, nonché la scelta dei materiali, della tipologia dei corpi illuminanti esterni e dell’arredo urbano.

Eastgate Park sorge nell’area del “Veneto Orientale” tra il comune di Portogruaro e quello di Fossalta di Portogruaro (in provincia di Venezia) in una posizione non contigua alle zone residenziali dei due comuni.
Il parco è situato in una posizione assolutamente centrale, nel cuore del Nord-Est Italia. Ha, infatti, una localizzazione pressoché baricentrica rispetto alle province di Pordenone (32 Km), Udine (41 Km), Treviso (68 Km), Venezia (69 Km), Trieste (91 Km) e Padova (97 Km).
Eastgate Park a tutti gli effetti può considerarsi un ponte naturale verso i mercati dell’Europa dell’Est, dei Balcani e dell’Asia. Si colloca a ridosso del Corridoio Europeo 5, una rete autostradale e ferroviaria che attraversa orizzontalmente tutta l’Europa, da Kiev a Lisbona, passando attraverso Budapest, Lubiana, Trieste, Venezia, Milano, Torino, Lione, Barcellona e Madrid. Da questo asse principale partono diramazioni secondarie verso i Paesi Balcani. Il Corridoio 5 è anche di supporto agli hub portuali del sistema adriatico, e all’autostrada del mare, che a sua volta collega l’area del Corridoio 8 (Bari – Varna).
Il polo Eastgate Park è facilmente raggiungibile attraverso le infrastrutture già esistenti e l’accesso sarà ulteriormente facilitato in seguito alla realizzazione di due grandi interventi: la variante di Portogruaro, già in corso di realizzazione, ed il nuova casello di Alvisopoli sull’autostrada A4 (la società Autovie Venete ha previsto la realizzazione di un raccordo tra la SS14 e l’autostrada A4 Venezia – Trieste a 500 metri dall’ingresso del nuovo distretto Eastgate Park).

I comparti

Esatgate Park integra al suo interno diversi comparti:

  • comparto artigianale;
  • comparto industriale;
  • comparto logistico.

È prevista la realizzazione di 4 immobili di circa 32mila mq ciascuno con tagli minimi da circa 16mila mq. In ogni magazzino sono previste baie di carico e una rampa carrabile che permetta l’ingresso di un mezzo pesante.
Ogni unità di ciascun comparto è dotata di propri spogliatoi, con servizi igienici, zona dedicata ai fumatori e locale per impianti tecnologici.
La commercializzazione degli immobili viene gestita da PIRELLI RE Agency, società facente parte del gruppo PIRELLI RE, specializzata nell’attività di consulenza rivolta alla compravendita di immobili, soprattutto dei settori artigianale, industriale e logistico.





A proposito di Logistica Sostenibile