Questo sito richiede JavaScript per funzionare correttamente. Si prega di abilitare JavaScript nel browser e ricaricare la pagina.
Aurora, il robot nato all’Università di Pisa che rivoluziona la gestione dei magazzini
Dal Centro 5.0 dell’Università di Pisa un robot per inventari digitali in tempo reale


Sistemi di Magazzino

Aurora, il robot nato all’Università di Pisa che rivoluziona la gestione dei magazzini

29 Agosto 2025

Si chiama Aurora ed è alta meno di un metro, ma promette di cambiare il futuro della logistica. Progettata nei laboratori del Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione dell’Università di Pisa, Aurora è il risultato di un approccio innovativo che coniuga robotica e telecomunicazioni. Il suo design compatto e leggero le consente di muoversi agilmente negli spazi di un magazzino, mentre il sistema di laser scanning rileva gli ostacoli in tempo reale, garantendo sicurezza ed efficienza durante la navigazione autonoma.

Tecnologie RFID per scorte sempre aggiornate

Il cuore del progetto risiede nell’integrazione tra robotica e etichette RFID passivi, sottili, prive di batteria e facilmente integrabili in carta, tessuti e altri materiali. Aurora legge le informazioni trasmesse dalle etichette e le invia a un database centralizzato, aggiornando in tempo reale la mappa del magazzino e la disponibilità delle scorte.

Questo permette di sapere con precisione:

  • quali prodotti vengono venduti più rapidamente e devono essere riordinati;
  • quali giacciono invenduti e occupano spazio prezioso;
  • dove si trovano con esattezza i beni all’interno dell’infrastruttura.

Un sistema che consente a industrie, e-commerce e grandi negozi di avere un quadro costantemente aggiornato senza necessità di inventari manuali.

Impatti sulla logistica e sull’industria 5.0

Aurora è stata sviluppata all’interno del Centro 5.0 dell’Università di Pisa, hub dedicato al trasferimento tecnologico verso imprese e pubbliche amministrazioni. L’obiettivo è sostenere la sovranità digitale e rafforzare la resilienza del sistema produttivo italiano. L’utilizzo del legno nelle strutture edilizie riduce le emissioni, ma è nelle tecnologie come Aurora che si gioca una parte cruciale della transizione verso l’Industria 5.0: processi più intelligenti, sostenibili e centrati sulle persone.

Grazie a questo sistema, anche settori critici come la logistica farmaceutica possono beneficiare di un monitoraggio immediato e sicuro, riducendo i rischi di mancanze di scorte o eccessi non programmati. Aurora rappresenta dunque un tassello fondamentale per un futuro della logistica più digitale, preciso e competitivo.

Ricevi la newsletter gratuita per rimanere aggiornato sulle ultime novità del mondo della logistica





A proposito di Sistemi di Magazzino