Logistica Uno Europe ha annunciato l’acquisizione del 100% di Laporta Srl, società con sede nello Scalo Ferruccio di Bari, specializzata nei servizi logistici per la GDO e i beni di largo consumo. L’operazione rappresenta un passo significativo nella crescita dell’azienda veneta, con l’obiettivo di rafforzare il trasporto intermodale e potenziare la logistica nel Sud Italia.
Grazie a questa acquisizione, Logistica Uno Europe mira a incrementare la capacità operativa nel trasporto combinato su gomma e rotaia, ottimizzando i flussi logistici con l’utilizzo di casse intermodali e vagoni ferroviari. Questa strategia permette di ridurre l’impatto ambientale delle operazioni e migliorare l’efficienza nei movimenti di ingresso e uscita delle merci nella regione Puglia.
L’integrazione di Laporta Srl porta in dote a Logistica Uno Europe un’infrastruttura strategica: la società barese gestisce una piattaforma logistica con tre raccordi ferroviari, magazzini recentemente ristrutturati e un piazzale raccordato coperto da 6.500 metri quadrati. Questo consente connessioni dirette ai principali terminal ferroviari nazionali, facilitando il trasporto merci tra il Sud Italia e il resto d’Europa.
Secondo Gianluca Cornelli, Amministratore Delegato di Logistica Uno Europe, l’acquisizione permette di rafforzare la presenza dell’azienda nel Mezzogiorno e supportare lo sviluppo economico locale. Il potenziamento della piattaforma multimodale di Bari favorisce una logistica più strutturata, competitiva e sostenibile, migliorando l’integrazione tra trasporto su ferrovia e gomma.
L’operazione si inserisce in una più ampia strategia di espansione della rete ferroviaria di Logistica Uno Europe. L’azienda ha già avviato, dallo scorso ottobre, un servizio ferroviario bisettimanale che collega l’Interporto di Padova con Catania Bicocca, con una fermata intermedia a Marcianise in una delle due tratte. Il convoglio, operato da Mercitalia Rail, trasporta merci varie, tra cui prodotti food & beverage, per diversi clienti.
Questo potenziamento della rete intermodale dimostra la crescente attenzione verso soluzioni logistiche più efficienti e sostenibili. L’integrazione tra trasporto ferroviario e gomma consente di ridurre i costi di trasporto, migliorare i tempi di consegna e abbattere le emissioni di CO₂, elementi sempre più centrali nelle strategie delle aziende logistiche moderne.
L’acquisizione di Laporta Srl rappresenta un’opportunità per ottimizzare le connessioni tra la Puglia e il resto d’Europa, offrendo soluzioni di trasporto più efficienti per il settore logistico. Con un’infrastruttura potenziata e un piano di espansione chiaro, Logistica Uno Europe si posiziona come un attore chiave nel rafforzamento della logistica intermodale in Italia.
L’investimento nel trasporto combinato su ferro e gomma non solo migliora la competitività dell’azienda, ma favorisce anche lo sviluppo di un sistema logistico più sostenibile, in linea con le nuove esigenze di mercato.
Ricevi la newsletter gratuita per rimanere aggiornato sulle ultime novità del mondo della logistica