Questo sito richiede JavaScript per funzionare correttamente. Si prega di abilitare JavaScript nel browser e ricaricare la pagina.
Cfg Overseas si espande: nuovo hub logistico per la supply chain
Un polo doganale di 30.000 mq con 50 ribalte migliorerà la logistica di Cfg Overseas


Outsourcing

Cfg Overseas si espande: nuovo hub logistico a Liscate per ottimizzare la supply chain

20 Marzo 2025

La crescente complessità delle operazioni logistiche e la necessità di ottimizzare l’integrazione con i principali hub container di Milano hanno portato Cfg Overseas, operatore di riferimento tra gli Nvocc (Non-Vessel Operating Common Carrier), a pianificare un significativo trasferimento della propria attività. A partire da marzo 2024, l’azienda sposterà le sue operazioni in un nuovo polo logistico a Liscate, a est di Milano, lasciando l’attuale sede di Roncello, dove si era insediata nel 2022.

Il nuovo magazzino, che si estende su una superficie di 30.000 metri quadrati, è interamente doganale e progettato per la gestione di merci pericolose, incluse batterie al litio, garantendo standard di sicurezza elevati. Secondo Luca Moro, National Sales Manager di Cfg Overseas, questa transizione consentirà all’azienda di migliorare la capacità di consolidamento delle merci, ampliare i servizi a valore aggiunto e ottimizzare i flussi logistici.

Un’infrastruttura logistica avanzata e sostenibile

La nuova sede di Liscate, sviluppata da Glp, proprietaria anche della precedente struttura di Roncello, è attualmente sottoposta a un processo di trasformazione mirato a incrementare l’efficienza operativa.

Tra le principali caratteristiche della struttura rientrano:

  • 50 ribalte di carico/scarico, per una movimentazione più rapida delle merci;
  • accesso doganale dedicato, per un maggiore controllo e una gestione snella delle procedure import/export;
  • sistemi di irrigazione conformi agli standard NFPA, per garantire un alto livello di sicurezza nello stoccaggio di materiali sensibili;
  • illuminazione LED di ultima generazione, per ridurre il consumo energetico e migliorare la sostenibilità operativa;
  • spazi verdi e terrazza attrezzata, integrati per migliorare il benessere dell’ambiente lavorativo e ridurre l’impatto ambientale.

Questi interventi sono progettati per aumentare la resilienza dell’infrastruttura logistica, riducendo i costi operativi e migliorando la sostenibilità complessiva delle attività di Cfg Overseas.

Cfg Overseas: un operatore Nvocc in espansione

Fondata nel 1991, Cfg Overseas è un player consolidato nella logistica internazionale, con un modello operativo che integra servizi di trasporto multimodale e una divisione interna dedicata al trucking. Grazie a questa configurazione, l’azienda è in grado di garantire ritiri e consegne in tutta Italia, assicurando un elevato livello di controllo sulle operazioni.

Attualmente, Cfg Overseas è presente con sedi a Prato, Genova e Napoli, oltre alla nuova struttura di Liscate, e impiega circa 110 dipendenti diretti tra magazzini e uffici. Il trasferimento nel nuovo hub rappresenta un passaggio strategico per la modernizzazione della supply chain, fornendo ai clienti un servizio più rapido, sicuro e flessibile.

Un investimento strategico per la logistica multimodale

L’espansione di Cfg Overseas con il nuovo polo logistico di Liscate si inserisce in un contesto di crescente digitalizzazione e automazione dei processi logistici, con l’obiettivo di migliorare l’affidabilità della supply chain e rispondere in modo efficace alle esigenze del mercato.

Il trasferimento permetterà all’azienda di:

  • potenziarsi come hub strategico per il trasporto multimodale, integrando servizi via mare, gomma e ferrovia;
  • ridurre i tempi di gestione delle spedizioni, migliorando la precisione nelle operazioni di consolidamento;
  • rafforzare il posizionamento competitivo, offrendo soluzioni logistiche più sostenibili e scalabili.

Questa evoluzione conferma il ruolo di Cfg Overseas come operatore logistico all’avanguardia, pronto a gestire le sfide della supply chain globale con un’infrastruttura moderna e altamente performante.

Ricevi la newsletter gratuita per rimanere aggiornato sulle ultime novità del mondo della logistica





A proposito di Outsourcing