Questo sito richiede JavaScript per funzionare correttamente. Si prega di abilitare JavaScript nel browser e ricaricare la pagina.
Tod’s investe nelle Marche: nuovo polo logistico
Tod’s inaugurerà un magazzino a Montegranaro, potenziando la logistica e creando nuove opportunità di lavoro


Outsourcing

Tod’s investe nelle Marche: nuovo polo logistico

18 Marzo 2025

Il Gruppo Tod’s prosegue nella sua strategia di razionalizzazione della supply chain con la realizzazione di un nuovo polo logistico situato nella provincia di Fermo, precisamente nell’area Piane di Chienti, nel Comune di Montegranaro. L’iniziativa rientra in un più ampio piano industriale volto a potenziare le capacità distributive e incrementare la competitività della maison nel settore del lusso.

L’acquisizione dei lotti destinati alla costruzione dell’hub logistico risale al 2021, mentre il cronoprogramma amministrativo prevede il completamento dell’iter autorizzativo entro l’estate 2025, con la conclusione della Valutazione Ambientale Strategica (VAS). L’inizio dei lavori è stimato tra la fine del 2025 e il 2026, tempistica necessaria per implementare un’infrastruttura logistica avanzata e integrata nel tessuto industriale locale.

Impatto occupazionale e valorizzazione infrastrutturale

L’implementazione del nuovo hub logistico non solo migliorerà l’efficienza della rete di distribuzione globale di Tod’s, ma avrà anche un impatto significativo in termini di creazione di posti di lavoro. Le nuove assunzioni riguarderanno diverse figure professionali, tra cui:

  • Magazzinieri, addetti alla gestione e movimentazione delle scorte;
  • Operatori logistici, responsabili dell’ottimizzazione dei flussi di distribuzione;
  • Carrellisti, specializzati nella movimentazione interna con macchinari automatizzati;
  • Personale di carico e scarico, essenziale per garantire la continuità operativa delle spedizioni.

Parallelamente, il progetto prevede interventi di valorizzazione infrastrutturale dell’area industriale, con investimenti dedicati a:

  • Adeguamento della viabilità per migliorare l’accessibilità alla zona logistica;
  • Potenziamento dell’illuminazione pubblica e dei marciapiedi, incrementando la sicurezza per lavoratori e cittadini;
  • Contributo di 350.000 euro al Comune di Montegranaro per il completamento del serbatoio idrico industriale, fondamentale per la sostenibilità dell’area produttiva.

Evoluzione industriale di Tod’s: dalle origini all’integrazione logistica

Le radici di Tod’s risalgono agli inizi del XX secolo, quando Filippo della Valle avviò un laboratorio artigianale per la produzione di calzature. La svolta industriale avvenne negli anni ’70, con Diego della Valle, che trasformò l’attività familiare in un polo manifatturiero d’eccellenza, dando vita ai Calzaturifici Della Valle D. SpA. L’affermazione del marchio Tod’s nel 1983 segnò l’inizio dell’espansione globale, consolidata dall’introduzione dei brand Hogan, Roger Vivier e Fay.

Oggi, il Gruppo Tod’s è uno dei principali player del settore del lusso, con una distribuzione capillare in tutto il mondo e una filiera produttiva radicata nelle Marche, dove si trovano i principali stabilimenti e il quartier generale. L’integrazione di un nuovo polo logistico rappresenta un ulteriore passo verso una gestione della supply chain più efficiente e resiliente.

Un’infrastruttura chiave per il futuro della logistica Tod’s

L’istituzione del nuovo magazzino a Montegranaro costituisce un asset strategico per il potenziamento della logistica del Gruppo. L’adozione di modelli operativi avanzati, unita all’innovazione tecnologica nei processi di gestione delle scorte e movimentazione merci, consentirà di ottimizzare i tempi di distribuzione e ridurre l’impatto logistico lungo tutta la supply chain.

L’iniziativa testimonia l’impegno del Gruppo Tod’s nel combinare tradizione artigianale e innovazione logistica, garantendo una maggiore competitività nel contesto del lusso internazionale e consolidando il legame tra impresa e territorio.

Ricevi la newsletter gratuita per rimanere aggiornato sulle ultime novità del mondo della logistica





A proposito di Outsourcing