Questo sito richiede JavaScript per funzionare correttamente. Si prega di abilitare JavaScript nel browser e ricaricare la pagina.
Italia Zuccheri: LCA su NolPal, secondo step dopo la LCA sui prodotti
La crescente attenzione alla sostenibilità ambientale spinge le aziende a valutare l'impatto dei loro processi e prodotti


Unità di carico

Italia Zuccheri: la LCA su NolPal, secondo step dopo la LCA sui prodotti

5 Marzo 2025

Oltre a disporre di una LCA di prodotto alimentare, l’ipotesi di avere anche una LCA sulla logistica del pallet EPAL interessa a Italia Zuccheri, la cooperativa bolognese che gestisce la filiera dell’unico prodotto italiano, dal campo alla tavola del consumatore finale.

Erika Carboni, Supply Chain Manager di Italia Zuccheri, è disponibile ad effettuare una LCA del pallet a noleggio fornito da NolPal sul proprio modello distributivo dopo aver ascoltato i risultati dell’Analisi del Ciclo di Vita del sistema NolPal, presentata lo scorso 6 novembre a Ecomondo e realizzata da due professori del Politecnico di Milano.

Condotta su un caso reale di un altro prodotto di largo consumo distribuito in tutt’Italia, l’analisi ha evidenziato il saving di gas ad effetto serra, calcolato fra il 30% e il 35%.

“Abbiamo già una LCA di prodotto ‘zucchero’ – spiega Erika Carboni – Se da una LCA specifica si evidenziasse un analogo risparmio anche nella fase della logistica di prodotto, ecco che aumenterebbe il valore ambientale e sociale di ciò che già facciamo: produrre a partire da una filiera corta della barbabietola da zucchero, su territorio italiano, valorizzando imprese italiane e senza ricorrere ad importazioni. La collaborazione fra noi e NolPal è iniziata nel 2019, dapprima con la gestione del nostro parco pallet EPAL, poi con il noleggio, rivelando come un pooling aperto come EPAL generi benefici economici e gestionali, e soprattutto ambientali come ha dimostrato questa LCA del Politecnico di Milano”.

Guarda la video intervista

Visita il sito ufficiale di NolPal per saperne di più

Articolo realizzato in partnership con NolPal





A proposito di Unità di carico