Questo sito richiede JavaScript per funzionare correttamente. Si prega di abilitare JavaScript nel browser e ricaricare la pagina.
Studio LCA su Noleggio EPAL tramite NolPal: -35% di emissioni
Scopri i risultati dello studio LCA sull’utilizzo del sistema NolPal per il noleggio del pallet EPAL


Unità di carico

Studio LCA su Noleggio EPAL tramite NolPal: -35% di emissioni

27 Febbraio 2025

Riduzione sostanziale, fra il 30% e il 35%, dei gas ad effetto serra grazie al sistema “EPAL a noleggio” di NolPal rispetto ad una gestione diretta, con o senza differimento della riconsegna dei pallet: è in estrema sintesi il risultato della LCA di processo condotta dal Professor Giovanni Dotelli del Polimi e dalla Professoressa Paola Gallo Stampino.

L’evoluzione del caso

Presentata a Ecomondo lo scorso 6 novembre, lo studio evidenzia il ruolo di ottimizzazione svolto dalla rete NolPal sui percorsi di ritiro, selezione, riparazione e consegna rispetto ad una gestione diretta da parte dell’industria o delle logistiche.

La complessità di questo studio risiede, secondo il professore, nella difficoltà di quantificare un servizio rispetto ad un prodotto; sempre a livello metodologico, definire quali fasi e quali sistemi sono compresi nello studio e che cosa invece no è un aspetto delicato, suscettibile di modificare i risultati finali. Nello scenario sono stati compresi NolPal Point, depositi e magazzini dell’industria di marca, CEDI della grande distribuzione.

Le parole di Giovanni Dotelli, Professore del Politecnico di Milano

“Lo studio è stato condotto su un caso reale, ma rappresentativo di situazioni simili – precisa il professor Dotelli – L’evoluzione dello studio prevede di considerare altri casi, considerando altre distanze, per ipotizzare scenari di risparmio differenti: in pratica, il nostro obiettivo è costruire un modello di simulazione basato sulla realtà che sia capace di fornire dati previsionali”.

I risultati di risparmio nelle emissioni varierà in base a distanza dei centro di ritiro e consegna e dai volumi gestiti.

Guarda l’intervista completa

Visita il sito ufficiale di NolPal per saperne di più

Articolo realizzato in partnership con NolPal





A proposito di Unità di carico