Nel settore della logistica internazionale, i pallet monouso in legno rappresentano un costo crescente per le aziende e un grave impatto ambientale. Ogni anno, 170 milioni di alberi vengono abbattuti per produrre pallet destinati al trasporto di merci, molti dei quali vengono poi smaltiti in discarica o bruciati. CocoPallet nasce come soluzione sostenibile e innovativa, offrendo un’alternativa biodegradabile, priva di legno e più efficiente. Realizzati con fibre di guscio di cocco, i CocoPallets ridimensionano costi, emissioni di CO₂ e sprechi di spazio nella supply chain.
I pallet in legno tradizionali, oltre ad avere un alto impatto ambientale, presentano costi nascosti dovuti a trattamenti obbligatori (ISPM15), trasporto inefficiente e problemi di smaltimento. CocoPallets eliminano queste criticità grazie a una serie di caratteristiche distintive:
Le aziende che esportano dall’Asia affrontano sfide legate a costi elevati, regolamentazioni ambientali e vincoli doganali. CocoPallet offre un’alternativa economicamente vantaggiosa, riducendo il peso della logistica e garantendo un passaggio rapido nei controlli doganali grazie alla conformità agli standard ISPM15.
L’adozione su larga scala di CocoPallet potrebbe eliminare l’uso di milioni di alberi ogni anno, trasformando un rifiuto abbondante come il guscio di cocco in una risorsa preziosa. Inoltre, il progetto genera benefici socio-economici per i piccoli coltivatori di cocco nei paesi produttori, creando nuove opportunità di reddito e contribuendo a combattere la povertà rurale.
La logistica globale sta subendo una trasformazione verso soluzioni più sostenibili ed efficienti. CocoPallet rappresenta un passo avanti cruciale, offrendo alle aziende un modo per ottimizzare la supply chain, ridurre i costi e minimizzare l’impatto ambientale.
Con il lancio previsto nel 2025, CocoPallet si pone come una soluzione innovativa per il settore della logistica, promuovendo un futuro più sostenibile per il trasporto delle merci a livello internazionale.
Ricevi la newsletter gratuita per rimanere aggiornato sulle ultime novità del mondo della logistica