Questo sito richiede JavaScript per funzionare correttamente. Si prega di abilitare JavaScript nel browser e ricaricare la pagina.
Lactalis investe 7 mln per nuovo polo logistico Galbani a Melzo
Lactalis inaugura a Melzo un hub logistico di 6.000 mq per i salumi


Outsourcing

Lactalis investe 7 mln per nuovo polo logistico Galbani a Melzo

31 Ottobre 2024

Lactalis Italia, leader nel settore agroalimentare, ha inaugurato un nuovo polo logistico a Melzo, in provincia di Milano, dedicato alla distribuzione dei salumi Galbani.
Il progetto, realizzato con un investimento di oltre 7 milioni di euro, consolida la posizione dell’azienda nel mercato italiano, portando efficienza e innovazione nei processi di distribuzione.
Il nuovo centro si aggiunge ai 3 milioni di euro annui destinati da Lactalis allo stabilimento di produzione di Melzo negli ultimi quattro anni, dimostrando l’impegno continuo dell’azienda per il rafforzamento della sua filiera produttiva.

Caratteristiche tecnologiche e sostenibili della nuova base

La struttura, che si estende su 6.000 mq di celle refrigerate (<4°C), ospita circa 5.700 posti pallet a scaffale singolo.
Progettato con un sistema WMS (Warehouse Management System) avanzato, il magazzino garantisce una gestione ottimale dell’inventario e una tracciabilità precisa dei prodotti.
Grazie alla vicinanza allo stabilimento di produzione dei salumi Galbani, il nuovo polo è in grado di distribuire annualmente 22.000 tonnellate di prodotti, di cui 20.500 tonnellate destinate al mercato nazionale e 1.500 tonnellate per l’export.

L’adozione di un sistema di tracciabilità basato su QR code consente a Lactalis di monitorare in tempo reale i salumi confezionati, garantendo trasparenza e sicurezza lungo tutta la filiera.
La struttura beneficia di una cablatura intelligente che permette la tracciabilità istantanea, rafforzando l’efficienza del servizio e la fiducia del consumatore finale.

Capacità operativa e sostenibilità del servizio

La base di Melzo è stata progettata per rispondere alle esigenze di un mercato in rapida crescita: ogni giorno gestisce circa 380 pallet in ingresso e 8.000 colli in uscita, per un totale di oltre 350 consegne quotidiane effettuate tramite 12 camion.
Le tecnologie avanzate e la logistica refrigerata permettono a Lactalis di assicurare ai propri clienti una distribuzione capillare e puntuale in tutta Italia.

Nuove opportunità di lavoro e impatto sul mercato

Con l’apertura del nuovo polo logistico, Lactalis prevede 16 nuove assunzioni che andranno ad aggiungersi ai 240 dipendenti attualmente impiegati a Melzo, evidenziando l’impatto positivo sull’occupazione locale.
Questo investimento strategico rappresenta un passo fondamentale per Lactalis, consolidando il ruolo dell’azienda nel mercato dei salumi e puntando a ottimizzare i processi produttivi e logistici per migliorare l’efficienza operativa e la qualità del servizio.

Il gruppo Lactalis in Italia: un leader del settore agroalimentare

Con i marchi Galbani, Parmalat, Leerdammer, Ambrosi e Castelli, Lactalis Italia si conferma leader nel settore lattiero-caseario e agroalimentare.
Forte di 31 stabilimenti produttivi e un fatturato di oltre 2,9 miliardi di euro, il gruppo impiega 5.300 collaboratori in Italia, contribuendo allo sviluppo economico e alla valorizzazione del settore agricolo.
Lactalis è anche il primo acquirente di latte nazionale, con 1,5 miliardi di litri raccolti ogni anno da circa 1.100 conferenti italiani.

Ricevi la newsletter gratuita per rimanere aggiornato sulle ultime novità del mondo della logistica





A proposito di Outsourcing