La Regione Liguria ha fatto un significativo passo avanti verso l’istituzione della Zona Logistica Semplificata (ZLS) che coinvolge il porto della Spezia e i retroporti emiliani.
Il Piano di sviluppo strategico è stato approvato dalla Giunta regionale e inviato al Governo per l’emanazione del decreto istitutivo.
Questo importante progetto non solo interessa il Comune della Spezia, ma anche i comuni limitrofi di Arcola, Follo, Santo Stefano Magra e Vezzano.
L’assessore regionale allo Sviluppo economico, Alessio Piana, ha dichiarato che la Regione Liguria e l’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale hanno lavorato alacremente per concludere l’iter propedeutico all’istituzione della ZLS.
Questo progetto mira ad attrarre investimenti e a creare nuovi posti di lavoro.
La zona complessiva coprirà 339,24 ettari in Liguria e 148,06 ettari in Emilia, coinvolgendo cinque comuni emiliani tra cui Parma.
L’obiettivo è di ottenere entro la fine dell’anno il decreto ministeriale che permetterà alle imprese di beneficiare di procedure semplificate e accelerate per autorizzazioni e permessi.
Questo potrebbe rappresentare un significativo incentivo per le aziende interessate a investire nell’area.
Mario Sommariva, Presidente dell’Autorità Portuale, ha sottolineato l’importanza di questo strumento per attrarre investimenti e creare occupazione.
La ZLS sarà fondamentale per dare nuovo impulso alle aree retroportuali, in particolare a Santo Stefano di Magra, e per integrare le aree di sviluppo logistico e industriale della provincia di Parma.
Questo passaggio è cruciale per le prospettive di sviluppo e innovazione del territorio e dell’intero sistema portuale.
Un altro aspetto rilevante è l’approvazione di un emendamento al decreto legge Coesione, proposto dalla senatrice Stefania Pucciarelli, che estende alle ZLS infraregionali, compresa quella spezzina, la possibilità per le aziende di usufruire dei crediti di imposta.
Questo rappresenta un ulteriore vantaggio per le imprese che sceglieranno di investire nella zona.
Vuoi conoscere in anteprima le notizie pubblicate su Logisticamente.it?
Ricevi la newsletter gratuita per rimanere aggiornato sulle ultime novità del mondo della logistica