Questo sito richiede JavaScript per funzionare correttamente. Si prega di abilitare JavaScript nel browser e ricaricare la pagina.
Alla scoperta dell'Asset Tracking nell'era dell'IoT
Esplora l'innovativo mondo dell'asset tracking basato sull'IoT. Approfondisci come questa tecnologia sta trasformando il settore logistico, garantendo monitoraggio in tempo reale e migliorando la gestione degli asset


Trend

Alla scoperta dell’Asset Tracking nell’era dell’IoT

7 Dicembre 2023

L’era digitale ha introdotto metodi rivoluzionari nella gestione degli asset aziendali, grazie all’avvento dell’IoT (Internet of  Things).
Questa tecnologia ha aperto nuove frontiere nella tracciabilità di beni preziosi, estendendo il suo ambito dal trasporto alla logistica, dall’edilizia alla produzione.
In questo contesto, l’asset tracking emerge come uno strumento cruciale per le aziende, permettendo il monitoraggio costante di prodotti, veicoli e macchinari.

Cos’è dell’Asset Tracking?

Con l’IoT, il tradizionale utilizzo di tag RFID e barcode per il tracciamento si è evoluto verso una raccolta dati più sofisticata e ampia.
Questi dati, una volta raccolti, vengono elaborati centralmente, fornendo analisi dettagliate e in tempo reale.
Secondo Expert Market Research, si prevede che il mercato dei sistemi di asset tracking crescerà notevolmente, raggiungendo un valore di 36,51 miliardi di dollari entro il 2027.

Vantaggi dell’IoT nel Tracciamento

La connettività IoT migliora significativamente la tracciabilità dei beni, offrendo vantaggi tangibili come:

  • miglioramento della manutenzione: l’analisi in tempo reale dei dati consente un’efficace manutenzione preventiva;
  • risoluzione tempestiva di inefficienze: identificazione e intervento rapidi su guasti o ritardi nella supply chain;
  • tracciabilità accurata: prevenzione di perdite di tempo e risorse nella ricerca di beni, e rintracciamento in caso di furto o smarrimento.

L’asset tracking basato sull’IoT migliora l’efficienza operativa, aumentando la visibilità e la sicurezza.
La capacità di monitorare in tempo reale la posizione e lo stato di usura degli asset consente una gestione ottimizzata e preventiva.
Questo si traduce in un aumento della sicurezza, sia per le persone sia per i beni aziendali, riducendo il rischio di furti o danni.
L’adozione di questa tecnologia comporta un significativo risparmio sui costi di gestione e manutenzione.
Inoltre, l’affidabilità e l’efficienza del tracciamento merci migliora notevolmente la soddisfazione del cliente, influenzando positivamente l’immagine aziendale.

Verso nuovi orizzonti

L’asset tracking basato sull’IoT non è solo un mezzo per migliorare i processi esistenti ma apre la strada a nuovi modelli di business, sfruttando al meglio i dati raccolti.
Questa tecnologia rappresenta un tassello fondamentale nella trasformazione digitale del settore logistico, promettendo una gestione più intelligente e sicura degli asset aziendali.

Vuoi conoscere in anteprima le notizie pubblicate su Logisticamente.it?
Ricevi la newsletter gratuita per rimanere aggiornato sulle ultime novità del mondo della logistica





A proposito di Trend