ABG Systems è una multinazionale italiana specializzata in sistemi di identificazione e distribuzione automatizzata di tessili, prodotti e abbigliamento da lavoro.
Le soluzioni di ABG Systems sono largamente impiegate nei settori industriali manifatturieri ma anche nel fitness e in ambito sanitario.
I distributori intelligenti, grazie all’utilizzo della tecnologia RFID, assicurano identificazione e tracking accurati, distribuzione efficiente e gestione precisa dei capi.
Le tipologie di prodotto sono due, una a singola cella con vassoio rotante e l’altra ad armadio modulare.
Gli armadi, dotati di lettori, rilevano il caricamento e il prelievo dei capi attraverso tag RFID applicati sul capo stesso e ne effettuano il monitoraggio nonché le quantità disponibili.
ABG Systems realizza anche i Tag RFID di diverse dimensioni e modelli che riportano informazioni, taglia e tipologia del capo.
ABG Systems in precedenza ha utilizzato le soluzioni Murrelektronik per la gestione dell’alimentazione e dei segnali nei macchinari adibiti alla produzione dei tag.
L’azienda si è rivolta a Murrelektronik anche per trovare una soluzione affidabile che consentisse modularità, per implementare sui modelli standard altri armadi aggiuntivi, rapidamente e senza problemi.
I requisiti principali riguardavano la gestione dati e di alimentazione dei lettori tag oltre al comando e all’alimentazione delle serrature automatiche.
L’opzione classica dei distributori ABG prevede quattro armadi dotati di sportelli automatizzati più una sezione di comando; quest’ultima è dotata di interfaccia touchscreen sullo sportello che fornisce informazioni in tempo reale sul contenuto di ogni singolo armadio.
All’interno della stessa sezione è presente il sistema destinato ad erogare l’alimentazione a tutti i dispositivi come anche la parte dedicata alla gestione dati e segnali.
Da questa sezione, si diramano i collegamenti verso il comando delle serrature e i lettori tag presenti in ogni scomparto.
Su ogni distributore è stato impiegato un modulo master IO-Link Impact 67 Pro di Murrelektronik che rappresenta il cuore della gestione dei segnali, dei dati e dell‘alimentazione di tutti i dispositivi presenti e che può supportare, in base ai requisiti, fino a 32 Hub.
Al modulo sono stati collegati gli Hub MVP12 di Murrelektronik, uno per ogni armadio; lo scopo era distribuire alimentazione ai lettori TAG e a ogni serratura, oltre che acquisire e restituire dati al modulo master.
A monte, per gestire il traffico dati sulla rete Ethernet è stato inserito uno switch Xelity.
Il pacchetto Murrelektronik si completa con i relativi cablaggi che collegano hub, modulo master e switch con tutti i dispositivi del distributore.
Le soluzioni proposte da Murrelektronik hanno consentito la riduzione di circa il 70% di tempo e manodopera per l’installazione e i collegamenti.
Nel caso dell’implementazione del distributore con armadi aggiuntivi, l’operazione è ora semplificata in quanto è sufficiente aggiungere hub e cablaggi partendo dall’armadio precedente.
Per saperne di più visita il sito ufficiale di Murrelektronik