Questo sito richiede JavaScript per funzionare correttamente. Si prega di abilitare JavaScript nel browser e ricaricare la pagina.
L’automazione di magazzino firmata Jungheinrich: un punto di riferimento
Soluzioni automatizzate Jungheinrich per magazzini: efficienza, produttività e sostenibilità


Sistemi di Magazzino

L’automazione di magazzino firmata Jungheinrich: un punto di riferimento

23 Gennaio 2025

In un contesto economico sempre più competitivo, l’automazione è la risposta alle sfide della logistica contemporanea. La crescente pressione sui costi, l’esigenza di flessibilità e la necessità di ottimizzare risorse spingono le aziende a investire in magazzini automatici. Questi sistemi garantiscono un utilizzo ottimale dello spazio, velocizzano i processi e migliorano l’accuratezza operativa. Grazie alla combinazione di tecnologie avanzate e software intelligenti, i magazzini automatici offrono una soluzione scalabile e sostenibile per le aziende di ogni settore.

Con oltre 70 anni di esperienza nel settore intralogistico e più di 1.000 sistemi automatici installati con successo in tutto il mondo, Jungheinrich si conferma tra i leader globali nelle soluzioni di automazione industriale. La mission è chiara: offrire ai clienti un magazzino dinamico, flessibile e sostenibile, capace di affrontare le sfide di un mercato in continua evoluzione.

L’approccio Jungheinrich si fonda su una visione integrata che combina hardware e software, garantendo una perfetta interazione tra tutti i componenti. Questo approccio end-to-end — dalla progettazione all’assistenza post-vendita — si traduce nella soluzione “Done. By One.”: un unico interlocutore per un progetto completamente personalizzato e gestito con la massima precisione.

Magazzini automatici su misura: flessibilità ed efficienza

Le soluzioni di automazione Jungheinrich si distinguono per la capacità di adattarsi a ogni esigenza specifica.

Grazie a una chiara analisi iniziale, ogni progetto viene sviluppato su misura, seguendo un iter articolato in tre fasi principali:

  1. pianificazione e progettazione: valutazione delle necessità aziendali, consulenza sui flussi logistici e simulazione dei sistemi;
  2. implementazione e integrazione: installazione precisa di hardware e software, con test approfonditi per garantire piena operatività;
  3. assistenza e supporto continuo: una rete globale di oltre 6.200 collaboratori assicura tempi di inattività minimi e performance costanti.

Soluzioni avanzate per ogni settore

Jungheinrich propone un ampio ventaglio di sistemi automatizzati, che includono:

  • magazzini automatici per pallet e minuteria: ideali per sfruttare al massimo lo spazio disponibile;
  • Mobile Robots: progettati per ottimizzare il trasporto interno;
  • trasloelevatori: perfetti per movimentare carichi in magazzini a grandi altezze con la massima precisione;
  • soluzioni software integrate: sistemi intelligenti per la gestione dell’inventario e il monitoraggio dei processi.

Tra i progetti più significativi troviamo:

  • Nutkao (settore alimentare): con tre trasloelevatori personalizzati, il produttore di cioccolato ha migliorato l’efficienza e l’utilizzo dello spazio;
  • Continental (logistica): otto trasloelevatori gestiscono fino a 20.000 posti pallet al giorno, con una produzione di 120 doppi cicli all’ora;
  • Prodrive Technologies (industria manifatturiera): una combinazione di Mobile Robots e carrelli automatici garantisce elevata flessibilità e produttività.

Sostenibilità al centro dell’innovazione

Un valore fondamentale per Jungheinrich è la sostenibilità.

I magazzini automatici sono progettati per:

  • ridurre i consumi energetici, grazie a soluzioni ottimizzate per un uso efficiente dello spazio;
  • minimizzare l’impatto ambientale, con tragitti più brevi e tecnologie eco-compatibili;
  • ottimizzare i materiali, impiegando imballaggi più efficienti e riducendo gli sprechi.

L’attenzione verso la sostenibilità si riflette in ogni fase del processo, dalla scelta dei materiali all’integrazione di software avanzati per monitorare e ottimizzare i consumi.

Perché scegliere Jungheinrich?

Affidarsi a Jungheinrich significa avvalersi di un’esperienza consolidata e di un servizio completo, che include:

  • competenza tecnica: oltre 21.000 collaboratori in 42 Paesi garantiscono soluzioni innovative e affidabili;
  • servizio d’eccellenza: una rete di assistenza globale e tecnici specializzati sempre pronti a soddisfare ogni esigenza;
  • progetti scalabili e a prova di futuro: soluzioni personalizzabili che evolvono con le necessità del cliente.

Che si tratti di una grande multinazionale o di una piccola realtà, Jungheinrich è il partner ideale per guidare le aziende nel percorso verso l’automazione, migliorando efficienza, produttività e sostenibilità.

Visita il sito ufficiale di Jungheinrich per saperne di più

Articolo realizzato in partnership con Jungheinrich





A proposito di Sistemi di Magazzino