Nel contesto logistico, caratterizzato da una carenza globale di manodopera e costi in crescita, la partnership tra KFI e LOWPAD emerge come una soluzione innovativa.
Questa collaborazione mira a sfruttare la tecnologia AMR (autonomous mobile robot) di LOWPAD, combinata con VOCALIZE, l’avanzata tecnologia vocale di KFI.
L’obiettivo è creare sistemi di movimentazione logistica più efficienti, rispondendo alle esigenze mutate post-pandemia, soprattutto nell’e-commerce.
L’accordo tra KFI e LOWPAD si focalizza sull’ottimizzazione dei processi di movimentazione logistica.
Questo approccio è particolarmente rilevante per i settori food, e-commerce, retail e servizi logistici.
L’implementazione iniziale si concentrerà sui processi di navettaggio interni, sia inbound che outbound.
Successivamente, verranno esplorate soluzioni per la preparazione degli ordini, dall’assistenza nel picking fino alle tradizionali attività di sorting.
KFI si distingue come fornitore di soluzioni e tecnologie all’avanguardia per l’Industria 4.0.
LOWPAD, azienda olandese specializzata, offre soluzioni basate su AMR, con software di gestione flotte e sistemi di picking innovativi.
Questa sinergia tra due leader nel campo tecnologico promette di portare significativi miglioramenti nel campo della logistica, con un impatto diretto sulla velocità e l’efficienza dei processi.
Vuoi conoscere in anteprima le notizie pubblicate su Logisticamente.it?
Ricevi la newsletter gratuita per rimanere aggiornato sulle ultime novità del mondo della logistica