Questo sito richiede JavaScript per funzionare correttamente. Si prega di abilitare JavaScript nel browser e ricaricare la pagina.
Consegne aeree: DJI e il suo FlyCart 30 pronti a decollare negli USA
Il nuovo drone di DJI riceve il benestare della FCC, segnando un nuovo capitolo per il drone delivery negli USA. Scopri tutto sul DJI FlyCart 30, il drone innovativo pronto a rivoluzionare le consegne negli Stati Uniti


Servizi e accessori per il trasporto

Consegne aeree: DJI e il suo FlyCart 30 pronti a decollare negli USA

12 Ottobre 2023

Negli scorsi mesi, abbiamo seguito l’evoluzione del FlyCart 30 di DJI, il rivoluzionario drone pensato per le consegne.
Ora, l’attesa è finita: la Commissione Federale per le Comunicazioni (FCC) statunitense ha dato il suo assenso.
Ciò apre la porta a potenziali operazioni negli USA, dove il settore delle consegne via drone sta guadagnando terreno.
L’ambiente urbano statunitense, con particolare riferimento ai campus universitari e alle aree cittadine ben inserite nella rete logistica, potrebbe essere l’habitat ideale per il FlyCart 30.
Il suo ingresso potrebbe portare a una trasformazione radicale nel modo in cui vengono effettuate le consegne.

DJI, con la sua consolidata esperienza nel mercato dei droni, è pronta a sfidare le aziende già affermate nel panorama del drone delivery negli USA, come Wing, associata a Google.
Nonostante le eccellenti prestazioni di Wing, la presenza di DJI potrebbe aggiungere un ulteriore livello di concorrenza.
Non possiamo ignorare il contesto politico.
Sebbene DJI stia avanzando nel mercato americano, le tensioni tra USA e Cina, specie riguardo alla tecnologia, sono palpabili.
Nonostante gli ostacoli politici e le preoccupazioni riguardo al potenziale rischio di spionaggio, sembra che l’adozione di dispositivi tecnologici cinesi in America prosegua.

DJI FlyCart 30: tecnologia e prestazioni

Il FlyCart 30 impressiona per le sue caratteristiche tecniche.
Con otto eliche e quattro assi, può trasportare fino a 40 kg se si utilizza una sola batteria.
Il drone è dotato di radar doppio, evitamento intelligente degli ostacoli e perfino un paracadute per emergenze.
Resistente alle intemperie e con una capacità di volo fino a 6000 metri d’altitudine, è ideale per regioni montuose.
La doppia modalità di controllo permette a due piloti di gestire il drone con facilità, ottimizzando le consegne.
FlyCart 30 offre due metodi: uno con contenitori EPP standard e l’altro basato su un sistema di verricello, utile in situazioni più complesse.
In Cina, il costo iniziale del FlyCart 30 era di 17mila dollari, rimane da vedere quale sarà il prezzo negli Stati Uniti.

Vuoi conoscere in anteprima le notizie pubblicate su Logisticamente.it?
Ricevi la newsletter gratuita per rimanere aggiornato sulle ultime novità del mondo della logistica





A proposito di Servizi e accessori per il trasporto