È stato firmato un protocollo tra Ernesto Tedesco, Sindaco di Civitavecchia, Pino Musolino, Presidente dell’Autorità Portuale del Mar Tirreno Centro Settentrionale, e Maria Teresa Di Matteo, Direttore della D.G. per la Vigilanza sulle Autorità Portuali per la realizzazione di una piattaforma logistica portuale al porto di Civitavecchia.
Il progetto, del valore di 35 milioni di euro, verrà finanziato utilizzando i fondi forniti dal Mit per le infrastrutture ad alto rendimento (Fiar).
L’infrastruttura verrà realizzata nell’area di Fiumaretta e sarà destinata allo sviluppo del trasporto di prodotti alimentari.
È prevista anche la costruzione di un asse viario per potenziare i collegamenti con il porto.
Infine, sarà restituito alla cittadinanza, tramite riqualificazione, l’ex cementificio Italcementi.
Alla firma ha presenziato anche Matteo Salvini, Vicepresidente del Consiglio dei ministri e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti.
Ernesto Tedesco, Sindaco di Civitavecchia, ha commentato: “Si tratta di un momento storico per la città, senza abusare di questo termine, perché andiamo a fare di due aree abbandonate uno straordinario volano di sviluppo.
Merito della progettualità nostra e dell’Autorità di Sistema Portuale, che ha trovato nel Ministero diretto da Matteo Salvini la giusta attenzione.
Così cambieremo il volto della città per i prossimi 30 anni”.
Cristiano Dionisi, Presidente di Unindustria Civitavecchia, ha dichiarato: “Come sistema delle imprese vediamo con grande favore la firma del protocollo d’intesa da 35 milioni di euro.
L’accordo rappresenta un nuovo impulso allo sviluppo del territorio e della logistica portuale, con particolare riferimento all’agroalimentare, e si aggiunge al percorso di riqualificazione e crescita dell’hub, già avviato con altre opere infrastrutturali, come l’ultimo miglio ferroviario o la darsena servizi”.
Vuoi conoscere in anteprima le notizie pubblicate su Logisticamente.it?
Ricevi la newsletter gratuita per rimanere aggiornato sulle ultime novità del mondo della logistica