Questo sito richiede JavaScript per funzionare correttamente. Si prega di abilitare JavaScript nel browser e ricaricare la pagina.
Logistica agroalimentare, un’azienda italiana rivoluziona il settore in Olanda
Foodlogica, fondata da 2 italiane in Olanda, punta a rendere più sostenibile l’ultimo miglio della logistica agroalimentare fornendo e-bike e e-van allestiti con box refrigerati. Scopri di più


Trend

Logistica agroalimentare, un’azienda italiana rivoluziona il settore in Olanda

19 Ottobre 2022

Foodlogica, startup fondata ad Amsterdam (Olanda) nel 2014 dall’attuale CEO Francesca Miazzo e Jessica Spadacini (CFO), punta a rendere più sostenibile l’ultimo miglio della logistica agroalimentare fornendo e-bike e e-van allestiti con box refrigerati.

L’impresa sociale italo-olandese si rivolge a e-commerce alimentari, Horeca, ristoranti, produttori locali e aziende alimentari rispondendo alle esigenze delle realtà del settore tra cui la conservazione refrigerata (secco o congelata) e, soprattutto, il servizio di consegna dal prelievo degli ordini al recapito degli stessi nelle attività commerciali o door to door.

Il tutto con una flotta di e-bike modulari, e-van allestiti con box refrigerati elettrici e diversi hub periurbani strategici, cruciali per garantire l’efficienza del servizio: una soluzione per realtà che non hanno un sistema di logistica strutturato ma hanno necessità di ottimizzare i costi (non solo ambientali) e la volontà di essere più “circolari”.

Di logistica e distribuzione alimentare se ne parlerà durante il convegno gratuito “Logisticamente On Food 2022” che si terrà il 25 ottobre 2022 all’interno della manifestazione Cibus Tec Forum presso le Fiere di Parma.

Iscrivi e prenota il tuo posto gratuitamente cliccando qui

Le dichiarazioni

Francesca Miazzo, CEO di Foodlogica, ha dichiarato: “In Olanda abbiamo raggiunto livelli soddisfacenti.
Vorremmo fare altrettanto anche in Italia e Francia.
Milano è un mercato interessante per il food, ma se possibile Parigi lo è ancor di più, anche se la crescita è più accentuata” nei confini italiani “grazie all’ampliamento della rete di hub”.





A proposito di Trend