Agli albori della nascita della ferrovia molti pacchi viaggiavano sul treno ma con l’avvento dei veicoli a motore e degli aerei sempre più società hanno abbandonato questo tipo di servizio.
Nel campo della logistica e spedizioni, in Gran Bretagna la divisione Orion High Speed Logistics di Rail Operations Group, società fondata nel 2014, ha riattivato un servizio di trasporto dei pacchi ad alta velocità sulla tratta Glasgow – Londra, in entrambi i sensi.
Il progetto era stato originariamente lanciato nel 2019 ma, complice la pandemia da Covid-19, era stato sospeso.
Il servizio è ripreso negli ultimi mesi del 2021 ed ha attirato subito l’attenzione.
I trasporti vengono effettuati a elettrotreni classe 319 in grado di raggiungere poco più di 200 km/h. Questi convogli sono composti da otto carrozze e sono politensione, così da riuscire ad adattarsi ai diversi sistemi in uso in UK, compresa l’alimentazione a terza rotaia.
Ad oggi il servizio è garantito cinque giorni su sette.
Questo servizio sta generando molto interesse tra gli operatori logistici, molte realtà stanno valutando di entrare in questo mercato.
In Gran Bretagna la crescita esponenziale dell’e-commerce e la carenza di autisti stanno agendo da acceleratore per questo nuovo, “vecchio”, sistema di consegna espressa dei pacchi.
Ricevi la newsletter gratuita per rimanere aggiornato sulle ultime novità del mondo della logistica