Questo sito richiede JavaScript per funzionare correttamente. Si prega di abilitare JavaScript nel browser e ricaricare la pagina.
Logistica RFID: partnership Murata-Michelin per migliorare la tracciabilità degli pneumatici
Partnership tra Murata e Michelin per lo sviluppo della logistica RFID con l’obiettivo di migliorare le operazioni di gestione degli pneumatici


Software e sistemi per il trasporto

Logistica RFID: partnership Murata-Michelin per migliorare la tracciabilità degli pneumatici

15 Dicembre 2021

Nuova partnership tra Murata e Michelin nel campo della logistica RFID, sviluppata con lo scopo di produrre una nuova generazione di moduli RFID incorporabili nei pneumatici.
I robusti tag RFID passivi non richiedono nessun tipo di alimentazione esterna e sono in grado di funzionare anche mentre vengono guidati per molti chilometri.
Murata Manufacturing Co., Ltd. ha una vasta esperienza e conoscenza della tecnologia RFID e del downsizing.

La collaborazione tra le due imprese ha due obiettivi: migliorare l’affidabilità rispetto ai tag RFID esistenti riducendo al minimo i costi.
Il modulo RFID, progettato e prodotto da Murata, misura 1×1×6 mm, all’incirca le dimensioni di un chicco di riso.
Inserendolo in una semplice antenna a molla progettata e prodotta da HANA Technologies, il tag RFID raggiunge l’architettura di comunicazione più semplice, consentendogli di collegarsi all’ecosistema dello pneumatico.

Oltre alla fornitura di questo modulo RFID, Murata sarà in grado di offrire la sua piattaforma id-Bridge™ (middleware RFID), che elabora e interpreta i dati trasmessi dal tag RFID incorporabile nel pneumatico in conformità con gli standard ISO (Organizzazione internazionale per la standardizzazione).

Questa tecnologia semplice e molto efficace permette di tracciare facilmente gli pneumatici per tutta la loro durata a un basso costo, consentendo il monitoraggio lungo tutta la Supply Chain, la gestione della logistica dell’inventario, della manutenzione post-vendita e delle operazioni di riciclaggio.
Attualmente, Michelin utilizza i tag RFID nei veicoli commerciali, come camion, autobus e autovetture.
Michelin sta lavorando per espandere questo tipo di monitoraggio al 100% degli pneumatici a partire dal 2024.

La scelta di stringere una partnership con Murata, leader mondiale nella progettazione, produzione e vendita di componenti e soluzioni elettroniche passive a base ceramica, moduli di comunicazione e moduli di alimentazione, è nata dalla consapevolezza che questo tipo di tecnologia sarà sempre più usata dai principali attori del mercato per migliorare la tracciabilità degli pneumatici.

Vuoi conoscere in anteprima le notizie pubblicate su Logisticamente.it?

Ricevi la newsletter gratuita per rimanere aggiornato sulle ultime novità del mondo della logistica





A proposito di Software e sistemi per il trasporto