Questo sito richiede JavaScript per funzionare correttamente. Si prega di abilitare JavaScript nel browser e ricaricare la pagina.
Lidl Italia: investimento da 60 milioni di euro per il nuovo centro di distribuzione di Carmagnola
La strategia "Lidl per l'Italia" continua con un investimento da 60 milioni di euro per realizzare il più grande centro di distribuzione dell’azienda in Italia


Outsourcing

Lidl Italia: investimento da 60 milioni di euro per il nuovo centro di distribuzione di Carmagnola

4 Ottobre 2021

A novembre sarà operativo il nuovo centro di distribuzione di Carmagnola (TO) di Lidl Italia, una struttura di oltre 47mila mq di superficie coperta e 40mila posti pallet.
Per realizzare questo magazzino Lidl ha investito 60 milioni di euro, un investimento che si inserisce nella strategia di crescita del brand in Italia chiamata “Lidl per l’Italia”.

Il nuovo centro logistico di Carmagnola sarà dotato di 4.000 mq di celle a temperatura controllata per i freschi e 3.500 per i surgelati in modo da poter rifornire gli oltre 100 punti di vendita situati tra Piemonte, Liguria e Lombardia.

Luca Ros, direttore logistica di Lidl Italia, ha commentato la struttura del magazzino sottolineando come “la doppia suddivisione tra parti secche e fresche ci permette di ottimizzare le consegne ai punti di vendita con carichi misti sullo stesso camion, garantendo così la disponibilità e la freschezza della merce”.
Non solo attenzione verso il prodotto ma anche verso l’ambiente, il nuovo magazzino sarà dotato di un impianto fotovoltaico da 1.740 kW in grado ci coprire il 40% del fabbisogno energetico del centro logistico, per la restante parte l’energia proverrà da fonti rinnovabili.

Massimiliano Silvestri, presidente di Lidl Italia, ha sottolineato come questa nuova apertura si inserisce all’interno della strategia “Lidl per l’Italia”, uno piano dell’azienda per crescere nel mercato italiano “basata su tre pilastri: l’infrastruttura, le persone e il sostegno alla filiera agroalimentare italiana. Il nostro piano di investimenti prevede 400 milioni di euro all’anno, e il sito di Carmagnola è una tappa in questo percorso di crescita che renderà la nostra infrastruttura distributiva sempre più efficiente”.





A proposito di Outsourcing