Questo sito richiede JavaScript per funzionare correttamente. Si prega di abilitare JavaScript nel browser e ricaricare la pagina.
Logistica sostenibile: Lidl amplia la flotta con un veicolo industriale elettrico a batterie
Lidl Italia, in collaborazione con LC3 Trasporti e Scania, da sempre attente alla logistica sostenibile, ha dotato la sua flotta di un veicolo industriale elettrico a batterie


Logistica Sostenibile

Logistica sostenibile: Lidl amplia la flotta con un veicolo industriale elettrico a batterie

10 Settembre 2021

Da settembre la flotta di Lidl Italia ha un nuovo veicolo tra le sue fila, si tratta un nuovo mezzo elettrico Bev (Battery electric vehicle) Scania.
Questo veicolo entra nella flotta Lidl Italia grazie alla collaborazione con LC3 Trasporti e Scania, aziende da sempre attente alla logistica sostenibile.

Il nuovo veicolo, che è entrato in servizio a settembre 2021, è dotato di motore elettrico con una potenza di 230 kW (313 Cv) in continuo e 295 kW (401 CV) di picco che garantisce un’autonomia di 250 km.

Per quanto riguarda la dotazione il veicolo è stato equipaggiato con un una cassa frigo da 23 europallet refrigerata ad azoto liquido, una soluzione fornita da LC3 Trasporti che non solo abbattere le emissioni di CO2 ma che elimina del tutto le polveri sottili, il NOX e l’inquinamento acustico.
La cassa frigo è stata progettata in modo da poter avere due aree distinte per il trasporto di merci a diverse temperature di conservazione.

L’adozione di questo nuovo veicolo, come spiegato da Luca Ros, direttore logistica Lidl Italia, si inserisce nella strategia aziendale di riduzione dell’impatto ambientale e di decarbonizzazione dei trasporti.
Un’azione resa possibile, continua Tos, grazie al supporto di partner come LC3 Trasporti e Scania che non solo condividono l’obiettivo ma che investono in tecnologie alternative per un trasporto pesante sostenibile.

Vuoi conoscere in anteprima le notizie pubblicate su Logisticamente.it?

Ricevi la newsletter gratuita per rimanere aggiornato sulle ultime novità del mondo della logistica





A proposito di Logistica Sostenibile