La logistica è in continua evoluzione e la sostenibilità ambientale è uno dei fattori scatenanti dei cambiamenti più interessanti.
Alla luce di questa evidenza la Regione Puglia ha deciso di partecipare al Mipim 2021 di Cannes, il principale evento al mondo dedicato al mercato immobiliare, con l’obiettivo di promuovere progetti sulla logistica sostenibile.
Nello specifico i progetti riguardano gli aeroporti di Bari e di Grottaglie ed il porto di Taranto.
Il progetto legato all’aeroporto di Bari “Karol Wojtyla” prevede la riorganizzazione degli spazi in modo da dedicare 1.700 mq alle aziende.
Il second progetto, quello relativo all’aeroporto di Grottaglie, prevede il potenziamento della struttura come luogo privilegiato per la logistica con un focus sull’industria aerospaziale.
Il terzo progetto si focalizza sul porto di Taranto e punta sulla costruzione di un Eco-Park nell’area retroportuale, una struttura pensata per rispondere alle esigenze delle aziende di avere infrastrutture per gestire al meglio flussi di import/export dei traffici portuali.
Alessandro Delli Noci, assessore regionale allo Sviluppo economico, si è detto entusiasta della partecipazione a un evento così importante in un territorio cruciale come quello francese sottolineando, inoltre, la valenza strategica dei progetti presentati.
Vuoi conoscere in anteprima le notizie pubblicate su Logisticamente.it?
Ricevi la newsletter gratuita per rimanere aggiornato sulle ultime novità del mondo della logistica