Brazzale, azienda lattiero-casearia italiana attiva ininterrottamente dal 1784, ha investito 20 milioni di euro nella realizzazione di un nuovo magazzino totalmente automatizzato e dotato di soluzioni basate sull’Intelligenza Artificiale a Sant’Agata di Cogollo del Cengio, in provincia di Vicenza.
Si tratta di un magazzino di oltre 8mila metri quadrati al coperto appena entrato in funzione che andrà a soppiantare quindici siti di stoccaggio ormai obsoleti.
Grazie all’utilizzo dei robot al posto degli operatori è stato possibile eliminare i corridoi, aumentando in un sol colpo la superficie utilizzabile e creando uno spazio unico con condizioni atmosferiche perfette.
La struttura verrà gestita attraverso quattro robot antropomorfi, supervisionati da tre operatori in carne e ossa.
Il nuovo impianto è in grado di gestire in maniera totalmente automatizzata, grazie ai robot, 250mila forme di Gran Moravia da 40 chili l’uno all’anno.
La scelta di impiegare i robot è nata dalla volontà di implementare l’efficienza della logistica e contemporaneamente migliorare la qualità del prodotto.
Questo è stato possibile anche perché il nuovo impianto si trova a meno di dieci chilometri dalla sede dell’azienda e a trecento metri dalle pendici dell’altopiano di Asiago, un habitat climatico ideale per lo stoccaggio dei formaggi.
Inoltre, la nuova struttura è totalmente autosufficiente dal punto di vista energetico, grazie ai pannelli fotovoltaici installati sulla copertura del magazzino.
Roberto Brazzale, presidente dell’azienda, all’ottava generazione alla guida del marchio, ha sottolineato come questo nuovo magazzino sia un elemento chiave per migliorare la strategia logistica dell’impresa.