Il commercio digitale è sempre più presente nelle vite degli italiani: dati alla mano infatti, gli acquisti online sono aumentati sempre di più, soprattutto durante l’emergenza legata al Covid-19.
I consumatori, così come le imprese che vendono tramite le piattaforma di e-commerce, vogliono essere sicuri degli acquisti effettuati e/o emanati.
Semplicità, trasparenza e affidabilità sono dunque le parole chiave per far sì che l’ordine e la spedizione vadano a buon fine.
Molte aziende infatti stanno puntano sempre di più sui mezzi di trasporto, sui benefici derivati della catena di distribuzione logistica e sulle innovazioni digitali (come app e dispositivi di tracking) per godere di una buona esperienza relativa alle spedizioni.
Tra le aziende attive nel settore della supply chain logistica, che da sempre punta al rinnovamento, troviamo Beacon, società di spedizioni digitali.
Attraverso le soluzioni di trasporto e l’utilizzo della propria piattaforma web, in grado di agire tramite algoritmi e sistema di intelligenza artificiale, l’azienda è al corrente delle caratteristiche dei percorsi di spedizione più veloci e convenienti per agevolare così il trasporto delle merci e il lavoro degli operatori logistici.
Grazie ad una raccolta di capitali – di circa 15 milioni di dollari – l’azienda potrà infatti mettere in atto i nuovi investimenti volti sull’acquisto di tecnologia innovativa, nuove assunzioni e punti di espansione. Grandi nomi tra coloro che hanno aderito al progetto: dal fondatore di Amazon, Jeaff Bezos a Travis Kalanick e Garrett Camp, socio fondatori di Uber, e ancora aziende come come Neo, Red Sea Ventures, Manta Ray, FJ Labs e 8Vc.
Lo scopo di Beacon è quello di “sconvolgere il mercato delle spedizioni rendendolo il più digitale possibile” – ha spiegato Fraser Robinson, co-fondatore e amministratore delegato di Beacon.