Questo sito richiede JavaScript per funzionare correttamente. Si prega di abilitare JavaScript nel browser e ricaricare la pagina.
Come scegliere la scaffalatura di magazzino adeguata?
Soppalchi e scaffalature per rendere più organizzato il magazzino


Sistemi di Magazzino

Ordine: la parola chiave per ogni magazzino

24 Marzo 2020

Mantenere l’ordine all’interno del luogo di lavoro e tenerne puliti e curati gli ambienti è fondamentale per qualsiasi tipo di attività ma lo diventa ancora di più per un magazzino.

I magazzini posso avere dimensioni diverse e utilizzi diversi, basti pensare alla differenza che intercorre tra il magazzino di un punto vendita destinato al pubblico e un grosso magazzino di un’azienda metalmeccanica.

I magazzini hanno un flusso costante di personale che vi si aggira e per ottimizzarne gli spostamenti è necessario adottare un sistema di organizzazione preciso.

All’interno del magazzino l’organizzazione deve essere uno strumento per velocizzare i movimenti interni degli operatori ma anche per facilitare le operazioni di carico e scarico di clienti e fornitori.

Per semplificare l’entrata e l’uscita dei prodotti all’interno dei centri di distribuzione e per non rallentare il lavoro degli operatori logistici è importante che la merce venga collocata e ben distribuita secondo un certo ordine, utilizzando strumenti e sistemi adeguati, in modo da facilitare il lavoro agli operatori.

Per organizzare al meglio gli spazi bisogna fornirsi di soppalchi e scaffalature adeguate, che permettano l’efficiente lavoro all’interno dei centri logistici.

Rivolgersi ad un rivenditore serio e qualificato è uno dei primi passi da fare per scegliere la scaffalatura adeguata. Ogni azienda ne produce diversi, in base alle esigenze dei clienti e agli spazi del luogo, mantenendo sempre le misure di sicurezza per gli operatori.

Ogni scaffalatura deve portare una dicitura che indichi il peso massino che può mantenere. Oltre a soppalchi e scaffalatura è importante mantenere le giuste distanze e adottare la corretta segnaletica interna nei magazzini più grossi.

Questo perché la movimentazione delle merci viene effettuata attraversi strumenti meccanici, quali carrelli elevatori e robot logistici, che hanno bisogno di spazi adeguati per potersi muovere.





A proposito di Sistemi di Magazzino