Questo sito richiede JavaScript per funzionare correttamente. Si prega di abilitare JavaScript nel browser e ricaricare la pagina.
Automazione logistica: novità per i magazzini
I dati del report Warehousing Vision Study 2024


Sistemi di Magazzino

Magazzini, tutto sull’automazione logistica

24 Giugno 2019

Il report Warehousing Vision Study 2024, messo a punto da Zebra Technologies, si è focalizzato sull’analisi delle strategie attuali e future dei responsabili IT e dei responsabili delle Operations per arrivare al risultato di ammodernare magazzini, centri distributivi e depositi periferici.

Lo studio rivela che secondo il 77% degli intervistati il modo migliore per potenziare la produttività dei dipendenti è puntare sull’uso della tecnologia per introdurre l’automazione nel magazzino.

Solo il 35% di questi, però, sa da dove iniziare il processo di automazione.
L’87% dei decisori aziendali sta poi pianificando l’espansione dei propri magazzini entro il 2024, mentre l’82% prevede un aumento del numero di magazzini in questo stesso lasso di tempo.

Il 61% dei decisori interpellati ha anche rivelato di voler attivare l’automazione parziale o l’aumento della manodopera con la tecnologia in magazzino, mentre il 39% cita come preferenza un’automazione parziale, mentre il 34% un incremento dell’automazione.

In quanti, però, già hanno cominciato a fare lavori nelle proprie strutture?
Secondo il report la percentuale si attesta sul 73%: in questi investimenti si inseriscono anche le spese per l’aggiornamento di computer mobili, tablet e scanner di codici a barre, mentre entro il 2024 la modernizzazione sarà guidata da soluzioni informatiche mobili basate su Android, sistemi di localizzazione in tempo reale e sistemi completi di gestione del magazzino.





A proposito di Sistemi di Magazzino