L’industria e la logistica 4.0 permettono ad un vasto numero di aziende logistiche di migliorare la propria attività, ma al contempo anche a tante altre di fare business commercializzando prodotti innovativi.
È il caso di Rittal ed Eplan, che allo scorso SPS IPC Drives Italia hanno presentato importanti novità.
Rittal ha ad esempio svelato i nuovi armadi di comando di grandi dimensioni VX25 e le cassette compatte e di piccole dimensioni AX e KX, di fatto la trasformazione digitale di un prodotto standardizzato che l’azienda realizza da oltre 50 anni e che, con più di 35 milioni di unità prodotte, rappresenta il contenitore compatto più diffuso al mondo.
Novità anche per quanto riguarda il comparto climatizzazione, con l’efficienza della serie Blue e+.
Rittal ed Eplan hanno poi presentato il frutto della propria collaborazione, Wire Terminal, con la quale è possibile lavorare i fili elettrici in modo economico ed efficiente.
Con le unità Wire Terminal WT è possibile lavorare automaticamente fino a 36 fili diversi con sezioni da 0,5 mm2 a 2,5 mm2 senza cambio utensili.
Infine altre novità riguardano piegatura, punzonatura e taglio delle sbarre di distribuzione, con l’unità CW 120-M di Rittal.
Infine spazio a Perforex BC 1007, il centro di lavoro per parti piane, armadi completi e scatolati non smontabili e cassette di comando.
I centri di lavoro Perforex sono specificamente progettati per la foratura automatizzata di carpenterie standard e contribuiscono all’aumento del servizio al cliente.