Questo sito richiede JavaScript per funzionare correttamente. Si prega di abilitare JavaScript nel browser e ricaricare la pagina.
Presentato da Jungheinrich il nuovo carrello EKS 412s
Innovazione logistica: Jungheinrich presenta il nuovo EKS 412s


Sistemi di Magazzino

Massime prestazioni a tutti i livelli: Jungheinrich presenta al LogiMAT il nuovo carrello EKS 412s

26 Febbraio 2019

È stata presentata in occasione del Salone Internazionale LogiMAT 2019 – tenutosi a Stoccarda – l’ultima innovazione firmata Jungheinrich. Si tratta del commissionatore verticale EKS 412s.

Grazie ai nuovi sviluppi, il carrello vanta prestazioni molto più elevate e mantiene alta la densità di stoccaggio in piccoli spazi.

EKS 412s garantisce la massima performance in termini di picking nei magazzini a corsie strette fino ad altezze superiori a 14 m.
Con una velocità di sollevamento pari a 0,5 metri al secondo, l’EKS 412s è più veloce del 25% rispetto al modello precedente, che finora era il commissionatore verticale più veloce sul mercato.

Numerose le caratteristiche per cui si distingue:

  • Massime prestazioni di picking oltre 14 metri;
  • Maggiore comfort grazie al nuovo concetto di utilizzo e ad una visibilità ottimale;
  • Ancora più sicurezza grazie ai sistemi di assistenza e protezione personale.


Massime prestazioni con le batterie agli ioni di litio per carrelli

Il nuovo carrello unisce prestazioni ed efficienza energetica.
Grazie all’utilizzo di un motore sincrono a riluttanza a basso consumo, Jungheinrich ha dimezzato le perdite energetiche e aumentato il grado di efficienza.

Jungheinrich offre l’EKS 412s con due opzioni di batteria:

  • Le comprovate batterie al piombo-acido;
  • L’avanzata tecnologia agli ioni di litio.

Inoltre l’azienda tedesca garantisce che l’EKS possa essere utilizzato per due turni con una sola ricarica della batteria, questo consente di risparmiare tempo e ridurre i costi operativi.

L’uso della tecnologia agli ioni di litio garantisce prestazioni elevate, una manutenzione pari a zero, un tempo di ricarica veloce e una durata particolarmente lunga della vita utile della batteria.
Qualora il cliente non fosse soddisfatto della sua scelta nella batteria agli ioni di litio, Jungheinrich offre la possibilità entro sei mesi di tornare alla tecnologia di partenza. 

EKS 412s garantisce massimo comfort

Ciò che contraddistingue l’EKS dagli altri carrelli è il comfort che riesce a dare, infatti nello sviluppo del nuovo prodotto sono state considerate le reali necessità dell’operatore.

I movimenti di sollevamento fluidi del nuovo montante telescopico, evitano il rischio di collisioni e consentono un lavoro confortevole e performante allo stesso tempo.
Grazie al concetto di utilizzo ottimizzato tutte le funzioni si trovano a portata di mano, per questo l’EKS 412s risulta particolarmente facile da utilizzare.

Tutte le informazioni pertinenti possono essere visualizzate dal conducente sul grande display a colori.
Inoltre il nuovo tasto presenza risulta facile da utilizzare grazie alla leggerezza di azionamento e le finestre aggiuntive nella parete posteriore della cabina forniscono un notevole aumento della visibilità.

Maggiore sicurezza grazie ai nuovi mezzi di movimentazione magazzino

La nuove dinamiche di magazzino nascondono tanti potenziali pericoli.
Nello sviluppo del nuovo EKS 412s è stata posta particolare attenzione sul tema della sicurezza.

I sistemi di assistenza intelligenti assicurano un’elevata sicurezza mantenendo dinamica di guida e prestazioni elevate.
Tra questi vi sono il sistema di protezione persone e il sistema anticollisione che, grazie al rilevamento ostacoli mediante laser scanner, fanno sì che l’EKS rispetti le necessarie distanze di sicurezza.
In questo modo, si rende possibile l’uso di più veicoli all’interno della stessa corsia stretta.

Software per il magazzino: warehouseNAVIGATION

Il sistema warehouseNAVIGATION Jungheinrich permette l’aumento di prestazioni ed efficienza. Tramite il software di interfaccia Logistics Interface Jungheinrich, il veicolo può essere integrato con facilità e sicurezza nel sistema informatico esistente del cliente.

Grazie al sistema con transponder RFID, il veicolo rileva la sua posizione attuale all’interno della corsia.
Il conducente deve solo dare il comando di guida o di sollevamento e il veicolo si sposta automaticamente nel luogo preciso di destinazione secondo un percorso ottimizzato di marcia in diagonale.

Vuoi saperne di più sul tema della sicurezza in magazzino? Clicca qui e scopri l’evento “Logisticamente Sicuri” del 15 marzo. Partecipa, è gratis.





A proposito di Sistemi di Magazzino