Workshop Logisticamente Sicuri
15 marzo 2019
Fidenza Business Center (PR)
Argomento
La
sicurezza è oggi un elemento imprescindibile in qualsiasi contesto lavorativo e non.
La proliferazione di leggi e normative tecniche di questi anni ne è una dimostrazione.
La lingua inglese prevede due termini distinti per definire la sicurezza: la prevenzione degli infortuni sul luogo di lavoro (
safety) e la salvaguardia dei dati e il presidio degli accessi fisici e informatici (
security).
La
logistica non fa eccezione, sia quando si parla di safety, sia quando si parla di security.
Sicurezza può essere anche sinonimo di affidabilità, servizio, produttività e non è detto che soluzioni più "sicure" debbano per forza essere più costose di soluzioni meno sicure.
Di tutto ciò si parlerà nel primo evento che LOGISTICAMENTE organizza nel 2019.
Registrazione partecipanti ore 8: 30
Saluti di benvenuto – 9:00
Annachiara Cagnazzo, Logisticamente
Protezioni antiurto in polimero
Alessandro Boccolini, A-Safe
La sicurezza dei dati nei sistemi informativi di logistica
Domenico Carnicella, DataConSec
Logisticamente sicuri: outsourcing logistico in sicurezza
Nicola Borghi, Due Torri
Coffee Break – 10:30
Sicurezza nella baia di carico. Fotografia attuale, problemi e soluzioni
Adrian Medina, Rite-Hite
Provider logistico e committenza uniti per la sicurezza nei magazzini. Il caso Parmalat
Claudio Manghi, Il Colle
Andrea Zanella, Parmalat
Logistica e Risk Insurance Management
Michele Larini, Inser
Quattro chiacchiere sulla sicurezza nei magazzini
Stefano Bianchi, Ab Coplan
Paolo Azzali, Ab Coplan
LIGHT LUNCH e NETWORKING – 13:00
- Moderano l'evento Paolo Azzali (Ab Coplan) e Luca Pacchiarini (SDWWG) -