I robot servono a migliorare e semplificare il lavoro del personale.
Altre volte, però, possono far danni.
È successo ad esempio a dicembre, come riporta l’Independent, in un magazzino Amazon nel New Jersey, dove 24 dipendenti sono stati ricoverati in ospedale dopo che un robot ha bucato una lattina di repellente per orsi.
“La sicurezza dei nostri dipendenti è sempre la nostra priorità e una ricerca completa è già in corso”, aveva fatto sapere all’epoca Amazon in un comunicato.
Per questo il gigante di Seattle si è avvalso di una nuova tecnologia “wearable”, indossabile.
Si chiama Robotic Tech Vest, dispositivo che ha il fine di evitare incidenti ai dipendenti che lavorano nei magazzini accanto ai robot autonomi.
Questo apparecchio è nient’altro che una cintura elettronica dotata di sensori integrati che avverte il robot della presenza di un lavoratore, ed è stata già adottata in oltre 25 siti dell’azienda dopo i fatti accaduti nel New Jersey.
Il vice presidente della società produttrice del dispositivo, Brad Porter, ha fatto sapere che “tutti i nostri sistemi robotici impiegano più sistemi di sicurezza che vanno dai materiali di addestramento, alle barriere fisiche all’ingresso, ai controlli di processo. Il device wearable permette ai robot di rivelare la presenza di un umano da più lontano, e aggiorna il proprio piano di viaggio in modo smart”.
Questi dispositivi avrebbero già registrato “oltre un milione di attivazioni uniche” da quando sono stati adottati.
Se vuoi saperne di più sul tema della sicurezza in magazzino clicca qui e scopri il nuovo workshop di Logisticamente.