AGGIORNATO AL 25 FEBBRAIO 2022
Sviluppo che passa da acquisizioni e poli logistici all’avanguardia. Da una strategia vincente, insomma.
È la storia di Kuehne + Nagel, azienda svizzera attiva nella logistica farmaceutica.
“Grazie all’acquisizione di Ferlito Pharma nel 2017, azienda che opera dal 1937, ci siamo portati a casa un pezzo di storia della logistica della farmaceutica italiana”, commenta Paolo Guidi, Sales & Marketing Director di Kuehne + Nagel Italia.
Non solo acquisizioni, ma anche un’attenzione particolare alla logistica farmaceutica, con il doppio polo logistico di Anagni e Stradella, nel Lazio e in Lombardia.
Due hub lungo lo stivale, dunque, così da riuscire ottimizzare i livelli di servizio verso ospedali, farmacie e grossisti entro 24-48 ore o un massimo di 72.
Il centro di Anagni è una eccellenza del Centro-Sud Italia ed è dotato dei più alti sistemi di sicurezza – si legge sul magazine di Aboutpharma – L’edificio di 14mila mq è compartimentato in due magazzini contigui e dotato di due celle frigo e due frozen.
Altra caratteristica è la presenza di aree di lavoro e stoccaggio che rispettano le norme Gdp (Good distribution practice) e Gmp (Good manufacturing practice).
Nel 2017 il polo logistico di Anagni ha tra l’altro vinto il premio logistico dell’anno nella sezione “innovazione” con Roche Diabetes Care grazie all’introduzione dei CO.BOT., ossia i Collaborative Robot che supportano l’attività di etichettatura dei colli.
Kuehne + Nagel ha automatizzato il processo che coinvolge 12 milioni di pezzi etichettati all’anno.