Questo sito richiede JavaScript per funzionare correttamente. Si prega di abilitare JavaScript nel browser e ricaricare la pagina.
Più sicurezza sul luogo del lavoro: Škoda Auto utilizza un robot da trasporto completamente autonomo
A Vrchlabí entrato in servizio un robot intelligente che compie fino a 35 km. nell’impianto


Sistemi di Magazzino

Škoda Auto: parola chiave digitalizzazione

2 Ottobre 2018

Come può la digitalizzazione modificare un’industria ormai vecchia di un secolo e oltre come quella dell’automotive?

La sfida è stata affrontata da Škoda Auto, che nell’impianto di Vrchlabí sta utilizzando un robot da trasporto completamente autonomo con auto-apprendimento di Omron.

Si tratta di un macchinario in grado di riconoscere gli ostacoli durante gli spostamenti attraverso l’impianto e di acquisire altre informazioni dall’ambiente circostante nella pianificazione del percorso, arrivando a modificarlo a seconda delle esigenze.
In questo modo viene migliorata l’efficienza, ma anche la sicurezza sul luogo di lavoro.

“Grazie a questa tecnologia, stiamo evidenziando ancora una volta l’importanza fondamentale dell’impianto come sede high-tech modernissima, continuando a introdurre innovazioni così da tenere il passo con Industry 4.0”, ha affermato Michael Oeljeklaus, membro del consiglio per la produzione e la logistica di Škoda Auto.

In un solo viaggio, il robot può trasportare un carico massimo di 130 kg., e a differenza dei sistemi tradizionali non richiede indicazioni di alcun tipo.
Il robot, alimentato elettricamente, è in grado di raggiungere tutte le destinazioni nell’impianto, che copre 16.000 metri quadrati, e completa 120 viaggi al giorno per una distanza totale di 35 km.





A proposito di Sistemi di Magazzino