Questo sito richiede JavaScript per funzionare correttamente. Si prega di abilitare JavaScript nel browser e ricaricare la pagina.
Il 19 e 20 settembre Yale ha ospitato le soluzioni più innovative ed avanzate
Germania, due giorni interi per presentare le innovazioni offerte da Yale: clienti e fornitori si uniscono a Yale Europe Materials Handling


Sistemi di Magazzino

“This Is Yale”: la grande mostra di soluzioni personalizzate in campo logistico

20 Settembre 2018

Un aeroporto dismesso a Weeze nei pressi di Dusseldorf, suggestivi hangar risalenti alla Seconda Guerra Mondiale. Questo il setting accuratamente scelto da Yale per il suo grande evento “This Is Yale”.

Una location storica come la tradizione di Yale, ma che il 19 e il 20 settembre ha ospitato le soluzioni più innovative ed avanzate nel settore della movimentazione delle merci.

Clienti e concessionari – provenienti da Europa, Medio Oriente e Africa – sono stati invitati all’evento, per scoprire le grandi potenzialità di Yale Europe Materials Handling.

Un’opportunità irrinunciabile per conoscere non solo la varietà dell’offerta di Yale, ma soprattutto per approfondire l’utilizzo dei carrelli elevatori in contesti industriali concreti.

Durante l’evento, infatti, alternando aree esterne ad altre interne, sono state ricreate le condizioni per vedere all’opera i carrelli elevatori in settori differenti:

  • Movimentazione di cibi e bevande;
  • Automotive;
  • Industria chimica;
  • Carta e legno;
  • Edilizia.

L’elevata specializzazione di Yale consente infatti di realizzare soluzioni personalizzate per gestire le merci in magazzino, ma anche per organizzare l’intera supply chain.

Approfondimenti interessanti sono stati forniti anche grazie ai corner dedicati alle soluzioni di energia, come le batterie agli ioni di litio, e alla telematica.

Yale svela la VX Gold Edition, il nuovo carrello dorato

È Ian Melhuish a dare il benvenuto a giornalisti e dealer presentando la Yale Family e il Veracitor VX Gold Edition.

Basato sull’affidabile Veracitor VX, il carrello Gold Edition, comprende un pacchetto di funzioni progettate per migliorare la produttività riducendo i costi di manutenzione complessivi, unitamente ad una garanzia estesa per un’assoluta tranquillità.

La Veracitor VX Gold Edition offre ai clienti caratteristiche e funzioni di ultima generazione, che accrescono ulteriormente la loro fiducia nel carrello.

I visitatori intervenuti durante l’evento, sono stati testimoni del lancio di nuovi prodotti, tra cui proprio il Veracitor VX Gold Edition, la gamma di carrelli retrattili con montante inclinabile e il nuovo carrello elevatore 16T EC con baricentro del carico di 1200 mm: il carrello con la più alta portata offerta finora da Yale.

Step by step, i settori dell’evento

Gli ospiti dell’evento hanno potuto visitare fino ad otto zone in cui sono state allestite le varie presentazioni dei prodotti.

  1. Settore automobilistico: I visitatori sono stati accolti nel Supermarket dell’Automotive e hanno preso parte alle presentazioni dei diversi prodotti.

    Uno degli aspetti chiave dell’evento è stata l’automazione, come la presentazione del trattorino di traino robotizzato MO70T e dello stoccatore controbilanciato robotizzato MC15 entrambi integrati con tecnologia Baylo.
  2. Industria chimica e materiali pericolosi: Nella zona dedicata, sono state presentate le principali soluzioni offerte per ambienti corrosivi, protezioni antideflagranti, rilevamento gas e la movimentazione precisa di fusti.
    Esperti Yale del settore e il partner fornitore, Pyroban, hanno così risposto alle domande esposte dal pubblico.
  3. Settore edile: In questo settore erano presenti i carrelli a grande portata, progettati per offrire visibilità ottimale e dimostrare affidabilità e versatilità delle soluzioni Yale.
  4. Flotte e Telematica: In questa zona, è stato illustrato Yale Vision con GPS motion, utilizzando i dati in tempo reale trasmessi dai carrelli in azione. I dati forniscono indicazioni utili sulla vita di un carrello e se sfruttati correttamente possono aiutare i responsabili della logistica.
  5. Industria del legno e della carta: In questa zona, un carrello ad alta portata Yale Veracitor GDP35VX, appositamente sviluppato e configurato per le applicazioni del settore del legno, della carta e del riciclaggio, ha dimostrato la propria versatilità e idoneità per i difficili ambienti operativi.
  6. Industria alimentare e delle bevande: In questo settore il tema è stato l’aumento della produttività. Qui una selezione di carrelli elevatori Yale a GPL ed elettrici con batterie agli ioni di litio, appositamente progettati per l’industria alimentare e delle bevande, hanno dimostrato il supporto che Yale può fornire.
  7. Soluzioni di alimentazione: Il settore della movimentazione materiali è in continua evoluzione, così come lo sono le tecniche e le modalità scelte dai clienti per alimentare le proprie macchine e attrezzature. Nella zona dedicata sono state mostrate batterie al piombo, batterie agli ioni di litio e celle combustibili a idrogeno.
  8. Soluzioni per la Supply Chain: Nella zona dedicata è stato dimostrato come le attrezzature Yale possano essere utilizzate per ogni stadio della catena di fornitura, dal container al cliente. Il tutto inizia con un container da spedizione e un robusto carrello controbilanciato Yale da 8 tonnellate, passando alle soluzioni di movimentazione interna dei materiali e alla dimostrazione dell’importante ruolo rivestito da affidabili soluzioni di automazione nell’aumento della produttività.

“È stato meraviglioso poter accogliere così tanti clienti, concessionari, fornitori, giornalisti e potenziali clienti a This Is Yale – ha detto Iain Friar, Marketing manager del marchio Yale EMEA.
I nostri ospiti sono venuti da molto lontano, alcuni anche dal Medio Oriente, per raggiungerci in Germania. Li ringraziamo per il tempo dedicatoci e per il loro entusiasmo e speriamo di essere riusciti a mostrare loro la possibile vastità e versatilità delle soluzioni Yale per l’industria. Con la nostra conoscenza delle problematiche che le aziende affrontano in un’ampia gamma di applicazioni, ci siamo duramente impegnati per fornire loro la migliore soluzione possibile per accrescere la loro produttività”.

Tra lanci di prodotti e dimostrazioni live, “This Is Yale” è riuscito dunque ad attirare l’attenzione degli spettatori, coinvolgendoli in tutto.





A proposito di Sistemi di Magazzino