Un aeroporto dismesso a Weeze nei pressi di Dusseldorf, suggestivi hangar risalenti alla Seconda Guerra Mondiale. Questo il setting accuratamente scelto da Yale per il suo grande evento “This Is Yale”.
Una location storica come la tradizione di Yale, ma che il 19 e il 20 settembre ha ospitato le soluzioni più innovative ed avanzate nel settore della movimentazione delle merci.
Clienti e concessionari – provenienti da Europa, Medio Oriente e Africa – sono stati invitati all’evento, per scoprire le grandi potenzialità di Yale Europe Materials Handling.
Un’opportunità irrinunciabile per conoscere non solo la varietà dell’offerta di Yale, ma soprattutto per approfondire l’utilizzo dei carrelli elevatori in contesti industriali concreti.
Durante l’evento, infatti, alternando aree esterne ad altre interne, sono state ricreate le condizioni per vedere all’opera i carrelli elevatori in settori differenti:
L’elevata specializzazione di Yale consente infatti di realizzare soluzioni personalizzate per gestire le merci in magazzino, ma anche per organizzare l’intera supply chain.
Approfondimenti interessanti sono stati forniti anche grazie ai corner dedicati alle soluzioni di energia, come le batterie agli ioni di litio, e alla telematica.
È Ian Melhuish a dare il benvenuto a giornalisti e dealer presentando la Yale Family e il Veracitor VX Gold Edition.
Basato sull’affidabile Veracitor VX, il carrello Gold Edition, comprende un pacchetto di funzioni progettate per migliorare la produttività riducendo i costi di manutenzione complessivi, unitamente ad una garanzia estesa per un’assoluta tranquillità.
La Veracitor VX Gold Edition offre ai clienti caratteristiche e funzioni di ultima generazione, che accrescono ulteriormente la loro fiducia nel carrello.
I visitatori intervenuti durante l’evento, sono stati testimoni del lancio di nuovi prodotti, tra cui proprio il Veracitor VX Gold Edition, la gamma di carrelli retrattili con montante inclinabile e il nuovo carrello elevatore 16T EC con baricentro del carico di 1200 mm: il carrello con la più alta portata offerta finora da Yale.
Gli ospiti dell’evento hanno potuto visitare fino ad otto zone in cui sono state allestite le varie presentazioni dei prodotti.
“È stato meraviglioso poter accogliere così tanti clienti, concessionari, fornitori, giornalisti e potenziali clienti a This Is Yale – ha detto Iain Friar, Marketing manager del marchio Yale EMEA.
I nostri ospiti sono venuti da molto lontano, alcuni anche dal Medio Oriente, per raggiungerci in Germania. Li ringraziamo per il tempo dedicatoci e per il loro entusiasmo e speriamo di essere riusciti a mostrare loro la possibile vastità e versatilità delle soluzioni Yale per l’industria. Con la nostra conoscenza delle problematiche che le aziende affrontano in un’ampia gamma di applicazioni, ci siamo duramente impegnati per fornire loro la migliore soluzione possibile per accrescere la loro produttività”.
Tra lanci di prodotti e dimostrazioni live, “This Is Yale” è riuscito dunque ad attirare l’attenzione degli spettatori, coinvolgendoli in tutto.