Logistica sostenibile

Vie navigabili di Rovigo: escluse dal Piano nazionale della logistica.

19 settembre 2012
Nel Piano nazionale della logistica 2012-2020, inviato nei giorni scorsi al Ministro Passera, non compare, fra le infrastrutture portuali ed interportuali, alcuna menzione per quanto riguarda le cossiddette autostrade d'acqua della Provincia di Rovigo: Porto Levante e idrovia del Polesine.

Il Porto Levante Terminal, con un'area di 130.000 metri quadri, offre servizi di logistica intermodale per le merci via mare, via fiume e via terra. L'idrovia navigabile del Polesina nasce a Porto Levante e rende possibili i collegamenti con l'interporto di Rovigo e la città di Mantova fino a confluire nel Po.

Si tratta del risultato della ricerca e dell'incentivazione di vie alternative, attraverso l'acqua, per evitare il congestionamento del traffico su gomma. Queste vie permettono ritorni in termini economici, ambientali e di sicurezza.

Escluse dal Piano, ci si chiede ora quali prospettive avranno tali vie navigabili e soprattutto quale sarà il destino del territorio provinciale, ovvero quali proiezioni di sviluppo turistico e commerciale del Delta possano essere possibili se non considerate parte integrante dell'economia del Veneto.

Altri articoli per Logistica sostenibile

Ultimi articoli per Supply Chain

Logistica sostenibile

Logistica sostenibile: il percorso green di Rovagnati

26 maggio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Modula Pallet: il magazzino automatico con cui gestire i pallet in transito

29 marzo 2023
Dalle Aziende
System Logistics Corporate Sustainability
27 febbraio 2023
Dalle Aziende
Battaglio sceglie TJ Brother per l'etichettatura e la tracciabilità degli alimenti
23 febbraio 2023

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it