Questo sito richiede JavaScript per funzionare correttamente. Si prega di abilitare JavaScript nel browser e ricaricare la pagina.
JCB annuncia il successore al Ceo John Patterson
Stefano_Galatolo_nominato_nuovo_Ocean_Freight_Pricing_Manager_di_CEVA_Logistics


30 Aprile 2009

Stefano Galatolo nominato nuovo Ocean Freight Pricing Manager di CEVA Logistics

Nell’ambito del nuovo incarico, Stefano Galatolo assumerà il ruolo di responsabile degli accordi economici e dei contratti con le compagnie di navigazione internazionali, così da garantire ai Clienti della divisione Freight Management di CEVA Logistics le migliori soluzioni di trasporto a prezzi competitivi, contribuendo in tal modo all’eccellenza che caratterizza l’orientamento di CEVA nel fruire i propri servizi.

Nato nel 1956, Stefano Galatolo ha lavorato dal 1977 al 1994 presso diverse agenzie raccomandatarie marittime, rappresentanti le più importanti compagnie di trasporto di containers – quali Sea Land ed Evergreen – e in aziende di trasporto di break bulk e impiantistica, come Lauro Lines e SNTM CNAN.

La sua esperienza nel settore del freight forwarding inizia nel 1995 presso la società Castelletti Trasporti: a partire dal 2001, anno in cui l’azienda viene acquisita dalla Wilson Logistics, svolge la mansione di Ocean Procurement Manager. Nel 2005 la società entra a far parte del gruppo TNT e nel 2007 di CEVA Logistics.

«Questa nuova responsabilità di Ocean Freight Pricing Manager per Stefano Galatolo rappresenta un importante passo verso il progressivo consolidamento della qualità dei servizi di Freight Management offerti ai nostri Clienti, in linea con il percorso di eccellenza che ci distingue sul mercato», ha dichiarato Mario Cadonna, Direttore della Divisione Freight Management di CEVA Logistics per l’area SEMEA.

Ceva. Making Business Flow

CEVA Logistics, azienda leader a livello mondiale nella gestione di supply chain complesse, progetta, realizza e implementa soluzioni innovative di contract logistics e freight forwarding per aziende di medie dimensioni nazionali e multinazionali. Con 50.000 dipendenti in tutto il mondo, CEVA opera in un’estesa rete globale con strutture in più di 100 Paesi nel mondo. In seguito alla fusione con EGL (Agosto 2007), CEVA ha annunciato un risultato finanziario pro forma pari a 6.3 Mld €. Per maggiori informazioni, visitare il sito www.cevalogistics.com





A proposito di Direttamente dalle Aziende