Questo sito richiede JavaScript per funzionare correttamente. Si prega di abilitare JavaScript nel browser e ricaricare la pagina.
Modula presenta il nuovo portale
STEF_e_Sarah_partner_di_cuore


24 Febbraio 2012

STEF e Sarah, partner di cuore.

STEF ha scelto di associarsi all’immagine di perseveranza, performance ed entusiasmo di Sarah Hébert, più volte campionessa di windsurf. Sarah, che ha 27 anni, porta un defibrillatore cardiaco dall’età di 22 anni.

STEF supporta il suo challenge umano, sportivo e tecnico: la prima traversata dell’Atlantico realizzata da una donna su una comune tavola da windsurf.

Sarah è anche madrina dell’operazione “Un defibrillatore in ogni centro” iniziata all’interno del gruppo STEF per equipaggiare nel 2012 con defibrillatori cardiaci tutti i suoi 225 centri in Europa.

STEF – specialista europeo della logistica del freddo – ha sempre messo i valori e il capitale umano alla base del proprio successo. Basandosi su questa filosofia, STEF ha scelto una strategia di gruppo in materia di sicurezza e di salute al lavoro.

Il gruppo dispone di un’equipe specifica “diversità e qualità della vita nel lavoro”.
Nell’equipe lavorano 6 persone a tempo pieno, di cui un direttore delle risorse umane senior e cinque professionisti (ergonomi, psicologi del lavoro, ecc.).
Nell’ambito dei lavori realizzati dall’equipe, il gruppo ha deciso di accelerare il rifornimento di defibrillatori cardiaci nei suoi 225 centri in Europa. Attualmente, oltre i due terzi dei centri ne sono provvisti.

L’obiettivo è di equipaggiare tutti i centri alla fine del primo trimestre 2012. Sarah Hébert, sportiva simbolo dei progressi realizzati dalle tecniche di defibrillazione, permetterà al personale di guardare in modo positivo queste attrezzature di pronto soccorso che sono sempre più presenti nei luoghi pubblici.
Il 2012 è l’anno del challenge per Sarah e coincide perfettamente con la volontà di STEF di evidenziare all’interno del gruppo questo obiettivo, con l’entusiasmo necessario.

Quattro volte campionessa di Francia, vicecampionessa del mondo, campionessa d’Europa di windsurf, Sarah Hébert partirà a metà febbraio da Les Almadies a Dakar, in Senegal, per raggiungere Saint-François in Guadalupa, con una comune tavola da windsuf.

Un’esperienza unica al mondo e senza precedenti, per una donna, e soprattutto un exploit per questa grande campionessa che nel 2006, durante una visita medica di routine, ha scoperto di avere un disturbo cardiaco e ha deciso di farsi impiantare un defibrillatore per continuare a vivere al 100% la propria vita di atleta di alto livello. Tre mesi dopo l’impianto, Sarah Hébert è diventata campionessa d’Europa di Formula Windsurf.

Sarah Hébert è sostenuta da Luc Alphand, campione del mondo di sci alpino.
Sportivo famoso, Luc Alphand è stato un grande specialista della velocità, e soprattutto il vincitore nella classifica generale della Coupe du monde nel 1997. Dopo il suo “ritiro” dal mondo dello sci alla fine del 1997, ha iniziato una nuova carriera sportiva come pilota automobilistico, vincendo il rallye Dakar nel 2006. Nel 2011, una nuova sfida: impara a navigare, e si lancia nella Transat Jacques-Vabre.

Luc e Sarah si sono incontrati per la prima volta a settembre del 2011, per la realizzazione di un video sui valori umani di STEF. Ammiratore dei grandi navigatori, Luc Alphand si è entusiasmato per il progetto trans-atlantico di Sarah e non ha esitato un solo istante quando Sarah gli ha chiesto di patrocinarla. I due campioni, specialisti degli sport su tavola, l’uno sulle nevi e l’altra sull’acqua, hanno in comune il coraggio di avere saputo far fronte alle avversità della vita.

Francis Lemor, presidente del gruppo STEF, dichiara: “La volontà, la perseveranza e la tenacia di Sarah Hébert, nonostante le difficoltà della vita, sono degne di ammirazione. Supportiamo Sarah fin dall’inizio. Con lei condividiamo i valori di entusiasmo, rispetto, rigore e performance.
Questi valori guidano il nostro lavoro quotidiano e la nostra strategia di primo specialista europeo della logistica del freddo. Ogni giorno, le equipe di STEF affrontano la sfida di mettere a disposizione del consumatore finale prodotti agroalimentari in tutta Europa.

Sarah è, inoltre, madrina della nostra operazione “un defibrillatore in ogni centro”. Tutti i nostri 225 centri ne saranno equipaggiati alla fine del primo trimestre 2012. I collaboratori del gruppo seguiranno e supporteranno Sarah durante la sua formidabile avventura. E’ un progetto che ci mobilita e che condividiamo tutti”.

Un gioco on line per più giocatori, LiveSkipper edito da BeTomorrow, consentirà a tutti di navigare e partecipare alla corsa di Sarah.
Ciascuno potrà scegliere la propria destinazione e la propria tavola da windsurf, secondo le condizioni metereologiche trasmesse in diretta durante il gioco.

Gratuita su Internet, l’applicazione iPhone/iPad sarà offerta durante il periodo della traversata, da STEF e dalla Boston Scientific. Il gioco sarà disponibile nei giorni precedenti la partenza di Sarah.
www.liveskipper.com/windsurf2012

Dati chiave di questa anteprima mondiale:

 

  • 4.000 km da percorrere tra il Senegal e la Guadalupa
  • 8 ore di navigazione al giorno
  • una traversata di 25 giorni
  • 1 nave di sorveglianza, 4 tavole da windsurf e 2 set di 5 vele
  • 2 navigatori esperti, 1 fisioterapista, 1 cameraman/fotografo

 

 

http://windsurf-transatlantic.com





A proposito di Direttamente dalle Aziende