Comunicato stampa
Le azioni sono state acquistate da Panasonic nell’ambito degli accordi conclusi il 22 dicembre 2016 con gli azionisti di Zephir Corporation SA e di Cobepa SA, holding detentrici rispettivamente del 23,70% e del 24,67%, oltre ad altri azionisti individuali, tra cui il management di Zetes, per un totale del 50,95% delle azioni Zetes.
Al tempo stesso, Panasonic ha acquisito un ulteriore 5,26% delle azioni Zetes, attraverso diverse operazioni fuori mercato, tra cui le azioni di titolari di stock option di Zetes in essere, i quali hanno tutti esercitato i propri diritti di stock option a seguito dell’acquisizione del controllo di Zetes da parte di Panasonic.
Il prezzo corrisposto da Panasonic in ciascuna di queste operazioni riflette il prezzo di acquisto di € 54,50 per ogni partecipazione azionaria Zetes.
Offerta pubblica di acquisto obbligatoria sulle restanti azioni a € 54,50 per azione
A seguito delle suddette operazioni, Panasonic detiene indirettamente, attraverso la sua consociata Panasonic Holding (Netherlands) B.V., il 57,01% del pacchetto azionario Zetes.
Ciò comprende il 23,70% delle azioni Zetes, detenute da Zephir Corporation SA e lo 0,81% delle azioni Zetes, attualmente detenute da Zetes stessa a titolo di azioni proprie in portafoglio. Zetes non dispone più piani di stock option in essere.
A seguito dell’acquisizione della suddetta quota di azioni, Panasonic lancerà un’offerta pubblica di acquisto obbligatoria per il restante 42,99% delle partecipazioni azionarie Zetes che ancora non possiede.
L’offerta pubblica di acquisto obbligatoria sarà effettuata da Panasonic Holding (Netherlands) B.V. al prezzo di € 54,50 per azione.
Nel rispetto della vigente normativa belga, l’offerta pubblica di acquisto obbligatoria sarà incondizionata.
Panasonic ha informato la FSMA della sua intenzione di procedere a una tale offerta ed effettuerà tutte le necessarie notifiche entro breve.
Unire le forze per diventare un leader globale nelle soluzioni per la supply chain
L’unione delle due aziende, Panasonic e Zetes, offre significative opportunità di garantire la crescita futura delle soluzioni sia per la supply chain che per la sicurezza.
Panasonic inoltre crede fermamente di trovarsi nella posizione giusta per sostenere Zetes nella realizzazione dei suoi piani di crescita futura a livello globale, con:
• Nuove opportunità di business: approccio marketing e soluzioni Zetes per i clienti Panasonic.
• Espansione globale: Panasonic offre a Zetes l’opportunità di espandersi geograficamente, con l’apertura di canali per il mercato statunitense e la regione Asia-Pacifico.
• Potenziamento del settore R&S: sviluppo orientato al cliente, sfruttando i punti di contatto dei clienti Zetes e le capacità di ricerca e sviluppo di Panasonic.
• Rafforzamento delle risorse: Panasonic metterà a disposizione di Zetes notevoli risorse aziendali.
Insieme, Panasonic e Zetes saranno in grado di ampliare la portata delle soluzioni e dei servizi offerti grazie alla combinazione di software per l’identificazione e la mobilità Zetes, con le avanzate capacità di ricerca e sviluppo, la portata globale e l’esperienza tecnologica di Panasonic, per meglio soddisfare le crescenti esigenze dei nostri clienti.
Sebbene Zetes sia ora una consociata del Gruppo Panasonic, il colosso di Osaka intende mantenere Zetes e le sue country, una divisione aziendale separata nel prossimo futuro, ritenendo essenziale mantenere la forte cultura aziendale di Zetes per garantire il futuro successo dell’azienda.
Panasonic intende inoltre assicurare che Alain Wirtz e Jean-François Jacques continueranno ad agire in qualità di amministratori delegati e che Pierre Lambert manterrà la sua posizione di CFO di Zetes.