Grazie al nuovo incarico di Giovanni Ambrogio, OM rafforzerà il proprio business verso i mercati esteri strategici ed emergenti.
Ambrogio, classe 1965, si è laureato in Lingue Orientali presso l’Università di Napoli e in Lingua e Storia cinese presso l’Università di Xiamen.
La sua passione e naturale inclinazione per le lingue hanno portato Ambrogio a parlare bene il tedesco e fluentemente, oltre all’inglese e al francese, anche il mandarino.
In OM dal 2005, dove ha ricoperto la carica di General Manager nella sussidiaria in Cina – a Shangai e a Xiamen -, la Shanghai OM Forklift Trucks Co. Ltd, Ambrogio ha personalmente costituito la start up nel mercato orientale anche grazie alla sua importante conoscenza del mercato asiatico.
In Cina, Ambrogio ha avuto ampie responsabilità sia di sviluppo e gestione del business sia amministrative.
Il contributo di Ambrogio è stato strategico per i mercati emergenti e di grande spessore portando ottimi risultati che oggi vedono importanti frutti a livello di business.
E’ stato in grado di creare in meno di 2 anni la consociata OM di Shangai, portandola ad avere un turnover di 13 milioni di euro.
In meno di un anno, Shangai OM è stata riconosciuta come un brand affidabile guadagnando così il titolo “The most influencial brand” del settore.
Prima di approdare in OM, Ambrogio ha ricoperto il ruolo di Responsabile Vendite PMI per TIM Lombardia divisione Business – ex azienda autonoma appartenente al gruppo Telecom.
L’esperienza professionale di Giovanni Ambrogio è iniziata in Metadesign dove già allora si era occupato dei mercati asiatici.
Passato in seguito alla SCM GROUP, come Sales&Marketing manager ha poi continuato la sua carriera in Olivetti dove ha ricoperto la carica di Sales & Marketing Manager, Middle East and Africa, contribuendo al raggiungimento di importanti volumi di fatturato.
Il Gruppo, che ha stabilimenti in Europa e Cina, impiega oltre 22.000 dipendenti con un fatturato più di 4.3 miliardi di Euro nel 2007.
All’interno di Kion, OM Carrelli Elevatori è il marchio che interpreta al meglio i valori di affidabilità, dinamismo e attenzione al cliente.
Con sede centrale a Lainate (MI), 7 filiali e 2 stabilimenti in Italia, 3 consociate in Europa ed 1 in Cina, OM impiega 1.276 dipendenti e dispone di un network qualificato composto da 2.800 tecnici specializzati e 1.350 venditori.
Il completo rinnovo dell’ampia gamma dei prodotti degli ultimi cinque anni ha fatto di OM una delle aziende più competitive del mercato.