Caratterizzato dalla sua eccellente versatilità e dai suoi ridotti costi operativi, il nuovo trattore EZS C40 Jungheinrich è concepito per il traino di carichi fino ad un peso massimo di 4000 chilogrammi.
L’accoppiamento di più rimorchi consente di variare a piacimento il volume di trasporto secondo il singolo caso d’impiego.
Il nuovo trattore si basa sul trattore EZS 350 XL Jungheinrich, presentato per la prima volta in occasione del CeMAT 2005.
Oltre alla gommatura superelastica e al conseguente adattamento del vano motore, la differenza chiave rispetto al carrello base è l’aumento della luce libera a pavimento di 100 millimetri.
Guida sicura e confortevole su differenti condizioni di pavimentazione
Il trattore è dotato di una ruota di trazione superelastica.
«Ciò significa che il nostro trattore può essere manovrato in modo sicuro sia su pavimentazione industriale liscia sia su pavimentazioni con leggere irregolarità, come ad esempio nel caso di impieghi esterni», dice Oliver Rosenthal, product manager trattori presso il Gruppo Jungheinrich.
La gommatura superelastica provvede alla trazione necessaria. Allo stesso tempo, assorbe l’impatto delle irregolarità”.
La guida del trattore è confortevole e sicura, anche nel caso di differenti condizioni di pavimentazione“.
Le operazioni di agganciamento e sganciamento del rimorchio sono sicure e confortevoli.
Come nel caso di tutti i trattori della gamma Jungheinrich, il gancio risulta ben visibile da qualsiasi posizione ed è facilmente accessibile.
Il dispositivo semiautomatico di sblocco a distanza, disponibile in opzione, permette all’operatore di agganciare/sganciare il rimorchio senza abbandonare la piattaforma del trattore.
L’ergonomia del nuovo trattore è stato un aspetto importante in fase di sviluppo.
Nonostante la maggiore luce libera a pavimento dell’EZS C40, la piattaforma è sufficientemente bassa da consentire all’operatore di salire e scendere senza alcuno sforzo. Un sedile pieghevole permette una guida rilassata, sia in piedi sia da seduto.
Grazie alla breve distanza fra l’operatore sulla piattaforma e il carico, le operazioni di carico e scarico risultano essere particolarmente efficienti. «Il nuovo trattore garantisce un’elevata maneggevolezza anche negli spazi più ristretti», spiega Rosenthal. Il raggio di sterzata di 1.470 millimetri dell’EZS è così ridotto che l’operatore ha l’impressione che il trattore “giri su se stesso”.
Oltre al comfort di guida, anche la sicurezza assume grande rilevanza nell’EZS C40. Questa è garantita principalmente dal dispositivo di riduzione automatica di velocità Curve Control, dal volante e dallo schienale di protezione.
Accelerazione potente e elevata velocità finale grazie alla tecnologia trifase
Cuore del nuovo trattore Jungheinrich è il potente motore di trazione da 24 Volt di cui dispone la nuova generazione di motori elettrici trifase Jungheinrich.
«Questa è la base per una potente accelerazione ed un’elevata velocità finale, contemporaneamente ad elevate prestazioni», così Rosenthal.
Elevate capacità delle batterie fino a 620 Ah si traducono in lunghe autonomie d’esercizio del trattore, di regola due turni con una ricarica.