Comunicato stampa
La giovane startup Avancon SA , azienda svizzera, si è prefissata l’ambizioso obiettivo di rivoluzionare i sistemi trasportatori a rullo e a nastro nei centri di distribuzione e logistica.
Nell’industria dei convogliatori si vedono molto raramente delle novità.
I giovani fondatori della startup Avancon sono in grado di offrire un concetto nuovo e aerodinamico, ricco di innovazione, idee funzionali e pluribrevettato a livello mondiale.
In effetti il sistema è stato sviluppato da Dieter Specht per la ditta Interroll, però il nuovo concetto non si adattava alla filosofia del gruppo.
Per questo Specht ha assunto due entusiasti imprenditori e assieme hanno fondato una start-up a Riazzino, Svizzera, dal nome “Avancon SA” (Avantgarde Conveyor).
Denis Ratz, direttore amministrativo e azionista di Avancon SA: “Vogliamo offrire ai produttori di sistemi intra-logistici e sistemi convogliatori qualcosa veramente all’avanguardia.
Non vogliamo però interferire con il mercato dei nostri clienti, per questo non ci rivolgiamo ai centri di logistica o di smistamento, anche se il nostro prodotto balza certamente agli occhi di questi ultimi”.
Il direttore tecnico e partner della startup è l’ingegnere Daniele Gambetta, esperto specialista del sistema di controllo e dei motori DC.
“Oggi, nell’era digitale “dell’industria 4”, il collegamento elettronico ha una grandissima importanza. Lo straordinario design di Dieter Specht mi ha da subito affascinato, così sono entrato a far parte della start-up” afferma Gambetta.
Denis Ratz aggiunge: “(…)ZPC significa “Zone Powered Conveyor” system, dove ogni singola zona viene controllata e guidata separatamente.
Il sistema è molto flessibile e adattabile.
Può trasportare in modo lento o veloce e può stivare senza accumulo di pressione.
Inoltre, se necessario, può comunicare facilmente con qualsiasi IT o sistema Bus superiore, riducendo di gran lunga i costi di installazione (…)”.