Una storia imprenditoriale di successo: la modenese Smarten a dieci anni dalla nascita annuncia la creazione di IUNGOItalia, dal nome del software IUNGO che l’ha resa azienda leader nel mondo delle soluzioni informatiche per la Supply Chain Collaboration.
Molte PMI emiliano – romagnole sono accumunate da una storia simile: l’idea di un imprenditore illuminato prende forma, nasce una realtà aziendale che nel tempo si consolida e si caratterizza nel territorio.
Questa è anche la storia di Smarten, start up modenese del mondo dell’informatica che lancia un software innovativo, IUNGO.
La soluzione nel giro di pochi anni conquista il mercato e induce Smarten a diventare oggi IUNGO Italia.
Quale l’idea alla base del percorso imprenditoriale di IUNGOItalia?
Tutto nasce da una convinzione: sarà la capacità di coordinare al meglio la catena dei fornitori, uno dei futuri campi dove si giocherà la partita della competitività d’impresa.
Da questo presupposto, un’intuizione: immaginare che l’email sia l’unico strumento realmente efficace per interfacciarsi con i propri fornitori.
E dall’idea alla pratica: brevettare un uso della posta elettronica che consenta a tutti i fornitori di rispondere a ordini di acquisto, richieste d’offerta o qualsiasi altro processo senza inserire l’uso di nuove tecnologie in azienda.
Questo è il cuore di IUNGO, il software che si è posizionato in pochi anni tra le soluzioni best of breed nel panorama informatico italiano.
I dati di IUNGOItalia raccontano al meglio il successo di questa impresa: dai due dipendenti iniziali ai venti attuali; una crescita del 30% di fatturato negli ultimi tre anni in un momento di congiuntura economica critica.
Più di 100 clienti tra cui importanti aziende quali Datalogic, Luxottica, Calzedonia, Cesab – Toyota, Aermec, ASL Padova, Caprari, Conad, Unieuro, Faac, Gea Procomac, Fincibec, Jacuzzi, IMA, Metasystem, Navigare, Ospedale Niguarda, Snap-On Equipment, Spal, Carpigiani, etc.
Imprese per le quali ora i fornitori non sono un mondo a sé stante ma veri alleati strategici per conseguire il successo aziendale.
Per alcuni clienti, Calzedonia, Gruppo Gea, Luxottica, Alfa Parf, Datalogic, il progetto IUNGO è stato esteso anche a plant internazionali in paesi come Brasile, Sri Lanka, Cina, Messico, Vietnam, Est Europa, etc.
Oltre ai clienti situati su tutto il territorio nazionale, IUNGOItalia conta su una rete consolidata di partner, più di trenta aziende tra partner certificati e rivenditori.
Per loro e per i clienti IUNGO è stata recentemente inaugurata, sempre a Modena, la IUNGO Academy: una serie di appuntamenti di approfondimento dedicati al tema Supply Chain e relativi processi.
“Sono orgoglioso di annunciare la nascita di IUNGOItalia perché significa che la soluzione che abbiamo creato più di dieci anni fa è oggi riconosciuta tra le piattaforme informatiche migliori per la gestione della catena fornitori.
Il nostro tessuto imprenditoriale è creato da aziende come la nostra, dove il valore delle soluzioni proposte e la capacità del team che la compongono costituiscono il solo fattore di successo.
Il mercato ICT è un mercato complesso che non lascia spazio ad aziende non preparate e non proattive.
Noi, passo dopo passo, abbiamo conquistato la nostra fetta di mercato cercando di capire ogni giorno le nuove istanze poste dalle aziende” commenta Andrea Tinti, Fondatore e Amministratore di IUNGOItalia.