Questo sito richiede JavaScript per funzionare correttamente. Si prega di abilitare JavaScript nel browser e ricaricare la pagina.
JCB annuncia il successore al Ceo John Patterson - Logisticamente
JCB_annuncia_il_successore_al_Ceo_John_Patterson


30 Maggio 2008

JCB annuncia il successore al Ceo John Patterson

John Patterson, 58 anni, continuerà con la carica di Presidente e CEO di JCB Inc, con sede a Savannah, in Georgia (Stati Uniti), e si concentrerà sul mercato americano di JCB. Inoltre, manterrà la sua posizione di Direttore nel Consiglio Direttivo JCB.
Matthew Taylor, 48 anni, assumerà il suo nuovo incarico di CEO a partire dal 1° giugno.
Matthew Taylor iniziò a lavorare in JCB nell’aprile 2006 assumendo la carica di Amministratore Delegato di JCB Sales, per poi passare, a partire da gennaio dello scorso anno, al ruolo di Group Chief Operating Officer.

Il Presidente JCB, Sir Anthony Bamford, ha dichiarato: «John Patterson ha guidato il Gruppo JCB in uno dei periodi di maggior successo della nostra storia e sono lieto di annunciare che si dedicherà al nostro business americano dalla nostra sede di Savannah.

Il Gruppo JCB si sta affacciando a sfide difficili in un periodo di incertezza economica, ma attendo fiducioso la prossima fase della nostra crescita e sviluppo e questi cambiamenti si dimostreranno preziosi in tal senso».

John Patterson iniziò la sua carriera in JCB nel 1971 come Ispettore Tecnico per poi occupare ruoli sempre più importanti all’interno dell’azienda fino a diventare CEO nel 1998.
Fu poi promosso Amministratore delegato e CEO nel 2004.

Sotto la sua direzione il fatturato di JCB è raddoppiato negli ultimi quattro anni e la società ha realizzato la più grande crescita globale della sua storia con nuovi stabilimenti produttivi costruiti negli Stati Uniti, India, Cina e Germania.

Dopo aver lasciato la Marina Inglese nel 1985, Matthew Taylor entrò a far parte della Ford Motor Company fino a diventare Amministratore Delegato di Ford Spagna e successivamente Vicepresidente Marketing e Vendite in Australia.

Nel 2000, quando la Ford acquistò la Land Rover, tornò in Inghilterra con l’incarico di Direttore Marketing e Vendite.
Nel 2002, in seguito alla fusione tra Land Rover e Jaguar, Matthew assunse la responsabilità delle Vendite e del Marketing per il marchio Jaguar.
Fu poi nominato Amministratore delegato di Land Rover nel 2003, incarico che ha conservato fino al passaggio in JCB.

*****
JCB
JCB è il costruttore di macchinari da costruzione leader in Europa e terzo a livello mondiale.

Nel
2007 l’azienda ha stabilito un nuovo primato con oltre 70.000 macchine vendute e con un aumento del 30% delle vendite rispetto all’anno precedente.

JCB ha 17 stabilimenti distribuiti in quattro continenti, con un totale di oltre 8.000 dipendenti.

L’azienda produce
279 diverse macchine tra cui: terne; movimentatori telescopici; escavatori cingolati e gommati; pale gommate; dumper articolati; carrelli elevatori fuoristrada; mini escavatori; minipale; attrezzature per compattazione JCB Vibromax e attrezzature per la manutenzione del verde.

Inoltre,
JCB produce per i mercati agricoli una gamma di movimentatori telescopici e l’esclusivo trattore Fastrac, e per il settore industriale i carrelli elevatori Teletruk.





A proposito di Direttamente dalle Aziende