Dematic, importante fornitore internazionale di tecnologie, software e servizi automatizzati integrati per l’ottimizzazione della supply chain, annuncia l’apertura del proprio Centro di eccellenza robotica, un’unità aziendale dedicata allo sviluppo e alla progettazione dell’automazione robotica.
La nuova business unit si occuperà di applicare e implementare soluzioni robotiche volte a migliorare l’efficienza, la produttività e la reattività delle operazioni di evasione degli ordini, per adattarsi all’ambiente moderno di distribuzione omnicanale on demand.
Il Centro di eccellenza robotica Dematic fornisce una grande varietà di soluzioni automatizzate pensate per il miglioramento dei processi, la tecnologia, la visione e i software robotici.
Tali soluzioni vengono adottate in tutte le aree operative di un magazzino, dal ricevimento alla spedizione.
I contesti ideali sono quelli di riallestimento, depallettizzazione, riassortimento scorte, prelievo di articoli goods-to-robot, kitting, smistamento borse e pallettizzazione.
Le soluzioni sono progettate per la gestione di articoli, scatole, casse e pallet.
Crystal Parrott entra a far parte della nuova business unit in qualità di Vice Presidente del Centro di eccellenza robotica.
Parrott vanta oltre 28 anni di esperienza nel settore della robotica e dell’automazione e si occuperà della gestione di tutte le iniziative di robotica, di definire la strategia, nonché guidare, coordinare e supportare la produzione di soluzioni robotiche.
Prima di entrare nella famiglia Dematic, Parrott era in forza al Southwest Research Institute nel ruolo di responsabile per lo sviluppo di soluzioni robotiche avanzate.
Secondo Jim Stollberg, EVP Global Product & Solution Management di Dematic, “I nostri clienti sono alla ricerca di soluzioni per affrontare le sfide di evasione degli ordini imposte dall’evoluzione delle tendenze dei consumatori.
L’automazione robotica sta diventando la parola chiave.
Come è avvenuto nel settore manifatturiero decenni fa, le applicazioni robotiche colmano le carenze nella forza lavoro, oltre a fornire precisione e velocità operativa”.
Le operazioni di evasione degli ordini dell’e-commerce, i centri di riassortimento dei negozi retail e i grossisti (B2C e B2B) rappresentano solo alcuni dei settori ideali di mercato con forti possibilità di applicazioni aziendali dell’automazione robotica per evasione degli ordini.
“I progressi tecnologici nella visione, nella gestione del prodotto e nei software sono fattori chiave che rendono la tecnologia robotica, dominante negli ambienti manifatturieri, più applicabile e conveniente in un’ampia varietà di soluzioni distributive – ha affermato Crystal Parrott – Inoltre, siamo in grado di combinare la nostra esperienza nell’implementazione di soluzioni robotiche per il riallestimento e la pallettizzazione con nuove abilità di prelievo di articoli goods-to-robot, riassortimento delle scorte e carico di sorter, in modo da fornire soluzioni efficaci applicabili in diversi contesti”.