Nel mondo della logistica e dei trasporti, un ruolo molto importante è riservato alle società di consulenza immobiliare che permettono il miglioramento delle aziende, offrendo soluzioni complete a proprietari, conduttori ed investitori.
Come nel caso di Cushman & Wakefied, una tra le più grandi società di consulenza immobiliare che ha assistito in qualità di advisor la società di trasporti e logistica DSV Spa nella vendita di un portafoglio di tre immobili a destinazione logistica, ubicati a Limito di Pioltello (MI), Aprilia (LT) e Modena, per una superficie complessiva di 116.000 mq.
La transazione è stata completata attraverso un’operazione di “sale & leaseback” ed è stata perfezionata con successo dal dipartimento Capital Markets di Cushman & Wakefield.
Secondo Carlo Vanini, Head of Capital Markets: “La vendita del portafoglio immobiliare DSV conferma il notevole interesse da parte degli investitori per il settore logistico in Italia.
La grande liquidità disponibile e i rendimenti più interessanti rispetto ad altre nazioni europee attraggono investitori non solo istituzionali.
La limitata disponibilità di opportunità nel settore logistico, tuttavia, non permette di realizzare volumi potenzialmente ben superiori”.
La transazione è stata seguita da Carlo Walder, Head of Capital Markets Industrial and Logistics: “Cushman & Wakefield ha portato a termine la seconda importante operazione di sale & leaseback per conto di DSV Spa, divisione italiana della danese DSV A/S, dopo la transazione dell’immobile di 130.000 mq ubicato a San Pietro Mosezzo (NO), conclusa all’inizio dello scorso anno, aggiunge Walder.
Gli immobili che compongono il portafoglio sono ubicati in prossimità delle principali infrastrutture e snodi strategici per le attività di logistica e trasporti di DSV in Italia.
Notevole è stato l’interesse dimostrato dal mercato, grazie al valore del conduttore, alla location degli immobili e alla durata dei contratti di locazione”.
Inoltre la Cushman & Wakefield è considerata un leader a livello globale nei servizi immobiliari che, traducendo le idee in azione, genera valore per proprietari e conduttori degli immobili.
Tra le più grandi società di consulenza immobiliare – con 48.000 dipendenti in circa 400 sedi e 70 paesi – nel 2017 l’azienda ha sviluppato un fatturato di 6,9 miliardi di dollari nelle principali linee di servizio, tra le quali property, facility e project management, leasing, capital markets, advisory.