Novità all’interno del settore della logistica immobiliare, la decisione dell’assemblea societaria è stata resa nota questa mattina: Armando Lorenzini è il nuovo Amministratore Delegato di Engineering 2k mentre Antonio Schinardi assume la carica di Presidente.
Armando Lorenzini, 41 anni, italiano, ha un recente trascorso nella nota catena di grandi magazzini UPIM con la qualifica di Direttore Immobiliare e Tecnico.
In precedenza ha collaborato con primari gruppi industriali, tra cui Autogrill, Blockbuster Italia, IP Italiana Petroli, occupandosi di progettazione e di realizzazione di nuovi spazi commerciali.
L’esperienza all’estero – ad inizio carriera presso uno studio svizzero di architettura e successivamente in Francia per la gestione del complesso patrimonio immobiliare per il marchio Sephora, appartenente al Gruppo LVMH – conferma la sua vocazione internazionale.
«Intendo congratularmi con Antonio Schinardi per i successi ottenuti in questi anni che hanno portato Engineering 2K a diventare una solida realtà affermata in tutta Italia – ha dichiarato Armando Lorenzini – Il rinnovato assetto direzionale avrà il compito di traghettare la società verso una nuova era e di consolidare la leadership acquisita non solo sul piano internazionale ma anche negli altri settori affini».
Engineering 2K
Engineering 2K è una società per azioni, costituita nel 2000, che opera nei settori industriale, terziario, civile e urbanistico con una specializzazione consolidata nel comparto dell’immobiliare logistico.
Presente sul mercato, in veste di General Contractor, offre una gamma completa di servizi, dalla progettazione alla realizzazione di impianti “chiavi in mano”, assicurando alti livelli qualitativi, affidabilità e rispetto di tempi e costi.
L’offerta dei servizi si completa con la Divisione Facility Management che coordina l’attività di manutenzione ordinaria e straordinaria in esclusiva per primari operatori logistici ubicati su tutto il territorio nazionale e gestisce complesse ristrutturazioni garantendo la continuità dell’attività lavorativa nella struttura in condizioni di assoluta sicurezza.
Si caratterizza per un forte orientamento al Cliente tramite soluzioni di ingegneria e studi di fattibilità personalizzati con particolare attenzione alle tematiche di innovazione, risparmio energetico e rispetto ambientale.
E’ considerata oggi tra i maggiori leader di mercato italiani, grazie alla realizzazione di oltre 880.000 mq di infrastrutture e di 320.000 mq di futura edificazione, registrando un fatturato in costante crescita, nel 2008 vicino a 50 milioni di euro.
E’ certificata ISO 9001:2000 e nel 2008 ha ottenuto l’Attestazione S.O.A. per l’esecuzione di lavori pubblici.