Servizi e accessori per il trasporto

Milano si prepara alla Low Emission Zone.

17 marzo 2015
Il Comune di Milano ha presentato il bando che metterà a disposizione 1 milione di euro per l'ammodernamento dei camion più inquinanti.
L'importo, destinato alle imprese lombarde, servirà a finanziare l'installazione di Fap su quasi 300 mezzi di categoria N2 ed N3 di classe Euro 0 o 1.

La cosiddetta Low Emission Zone (Lez) è uno dei progetti fondamentali contenuti nel Piano urbano della mobilità sostenibile (Pums).
Il Pums, la cui attuazione completa permetterà una riduzione complessiva delle emissioni da traffico pari al 36%, prevede anche la realizzazione di un sistema in grado di controllare puntualmente e regolare l’ingresso dei veicoli in città e, quindi, di favorire la circolazione di quelli con i migliori standard ambientali.

"I camion sopra rappresentano una delle maggiori fonti di inquinamento in città – spiega l’Assessore alla Mobilità e Ambiente, Pierfrancesco Maran – Purtroppo in questo comparto registriamo un forte ritardo nel processo di ammodernamento, richiesto peraltro dalla normativa attualmente in vigore.
Nonostante le norme emanate dalla Regione, mezzi molto inquinanti di grandi dimensioni continuano ad entrare a Milano: il nostro obiettivo è ridurli".

Grazie a un protocollo con la Regione e Assimpredil Ance, sui mezzi pesanti potranno essere montate delle scatole nere (Obu, On Board Unit) per registrare dati su percorrenze e rotte: i risultati saranno utilizzati per costruire e definire le regole della futura Low Emission Zone, progettando dinamicamente gli spostamenti dei veicoli più ingombranti e inquinanti.

Altri articoli per Servizi e accessori per il trasporto

Ultimi articoli per Trasporto

Trasporti nazionali e internazionali

Malpensa dà il benvenuto a MSC Air Cargo: l'Italia al centro delle rotte gl...

25 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Multilog: l'eccellenza nella logistica integrata al servizio delle imprese

22 settembre 2023
Software e sistemi per il trasporto

Pianificazione dei trasporti: Google Maps o Software Professionali?

13 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto su gomma: i 5 trend tecnologici per il 2023

12 settembre 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Magazzini urbani e nuovi standard logistici in Italia: quale futuro per l'u...

11 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci: nuovo collegamento ferroviario Italia-Polonia dall’Interpo...

08 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci in Italia: una flotta che invecchia, ma con speranze al Nor...

07 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

CFI acquisisce Lotras: la nascita di un gigante logistico sui binari

24 luglio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Morisco Group Holding: Facility Logistic Concept

13 luglio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Net Seals: 40 magazzini automatici Modula per gestire gli ordini online di componenti oleodinamici

04 luglio 2023
Dalle Aziende
Stampanti barcode portatili gamma RJ di Brother
03 dicembre 2021
Dalle Aziende
Amazon Logistics - Programma Delivery Service Partner
28 giugno 2021

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it